AISI. Il Governo deve spiegare come le strutture sanitarie private possano interagire con l'FSE Elettronico.

AISI. Il Governo deve spiegare come le strutture sanitarie private possano interagire con l'FSE Elettronico.
AssoCareNews.it SALUTE

Salute, FSE Elettronico. Onesti (DG Aisi): «Ministero della Salute chiarisca in che modo le imprese sanitarie private interagiranno con il nuovo strumento». Apprezziamo a pieno l’impegno del Governo, che corre veloce verso l’inevitabile evoluzione del mondo sanitario, nella speranza della lungimiranza delle scelte e del rispetto delle scadenze imposte dal PNRR. «In merito al nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico, prendiamo atto dell’indispensabile evoluzione digitale in corso e apprendiamo, in queste ore, da parte delle istituzioni competenti, di quelle che saranno le aggiornate funzioni, come la possibilità di pagamento dei ticket sanitari, la prenotazione di visite ed esami, la scelta o revoca del medico e la consultazione dei referti. (AssoCareNews.it)

Su altri media

Butti: con il fascicolo sanitario elettronico possibile il pagamento del ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti (Socialfarma - il portale web della farmacia)

Consultazione di referti, scelta e revoca del medico di famiglia, pagamento di ticket e prenotazione di visite ed esami: questi i primi quattro servizi di cui entro il 2024 potranno fruire tutti i cittadini grazie all’implementazione del fascicolo sanitario elettronico, il Fse versione 2.0: quella su cui insieme alla telemedicina e alle piattaforme digitali scommette il Pnrr, con tanto di risorse fresche per 1,3 miliardi. (Il Sole 24 ORE)

La Regione Calabria sta supportando la realizzazione del progetto “Fascicolo sanitario elettronico” promosso dal Ministero della Salute, che ha prodotto del materiale per informare i cittadini sui vantaggi e la sicurezza di questo strumento e sulla possibilità di opporsi all’inserimento automatico nel fascicolo dei dati e documenti sanitari antecedenti il 19 maggio 2020. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

Fascicolo Sanitario Elettronico, accesso unico alla storia clinica del paziente

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) promette di trasformare la sanità italiana entro il 2026, integrando funzionalità avanzate come pagamenti, prenotazioni e consultazioni. La tecnologia, inclusi big data e intelligenza artificiale, potrebbe rivoluzionare la medicina preventiva e predittiva (Agenda Digitale)

Quando sarà disponibile e cosa si potrà fare con il fascicolo sanitario elettronico, che promette di sburocratizzare il lavoro dei medici di famiglia e aiutare i cittadini. Fatti, tempi e commenti Ritrovare i risultati di esami e visite o una prescrizione medica non sarà più un’impresa, secondo il ministero della Salute, che ieri ha annunciato l’arrivo del fascicolo sanitario elettronico. (Start Magazine)

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno strumento fondamentale per migliorare la qualità e l’efficacia delle cure nell’ambito del sistema sanitario. Uno strumento per il cittadino campano che contiene i dati e i documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario generati a seguito di prestazioni sanitarie ricevute. (Ottopagine)