Soldini al Bif&st con "Le assaggiatrici": «Il mio film oggi più vicino alla realtà»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:

Ieri sera è stata anche la volta dell’attesissima anteprima di Le assaggiatrici, il nuovo film di Silvio Soldini tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino (Feltrinelli) vincitore del Premio Campiello 2018, ispirato alla storia dell’ultima assaggiatrice di Hitler. Le assaggiatrici, film di apertura dell’edizione 2025, arriverà nelle sale italiane dal 27 marzo distribuito da Vision Distribution (quotidianodipuglia.it)

Su altri media

Il 27 marzo esce nelle sale Le assaggiatrici di Silvio Soldini , tratto dal romanzo di Rosella Postorino . Ispirato alla vicenda di Margot Wolk, che alla fine della sua vita ha confessato di essere stata da giovane un'assaggiatrice di Hitler, il romanzo racconta la storia di Rosa Sauer, costretta assieme ad altre nove donne a mangiare i pasti destinati al Fuhrer. (AMICA - La rivista moda donna)

Filmati d'epoca, libri, film. Come quella di Margot Wölk, tedesca di 95 anni che nel 2012, poco prima di morire, confidò di essere stata una delle giovani tedesche costrette ad assaggiare i pasti di Hitler per due anni. (Movieplayer)

"Le assaggiatrici", Soldini racconta la roulette russa di sette donne 24 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Quella di Rosa (Elisa Schlott), Elfriede, Leni, sembrerebbe essere una condizione ideale, in realtà vivranno per un anno in una specie di «roulette russa, in cui rischieranno in ogni momento di morire avvelenate». (bari.corriere.it)

Recensioni Rosa Sauer, insieme ad altre sei donne, viene costretta per anni a sedere a tavola per assaggiare il cibo destinato ad Adolf Hitler con lo scopo di verificare che non sia avvelenato. Tra le sette donne, che ogni giorno potrebbero perdere la vita, si intrecciano rapporti che implicano sia la solidarietà che il possibile tradimento. (MYmovies.it)

Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa della fine della guerra e del suo ritorno. In sala da giovedì 27 marzo Le assaggiatrici di Silvio Soldini, con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun (Drammatico, Italia/Belgio/Svizzera, 2025, 123’). (cinematografo.it)