Elezioni Francia, le intenzioni di voto: lepenisti in testa, boom della Sinistra, Macron indietro

Elezioni Francia, le intenzioni di voto: lepenisti in testa, boom della Sinistra, Macron indietro
StrettoWeb ESTERI

Piena campagna elettorale in Francia in vista delle elezioni legislative del 30 giugno (primo turno) ed il 7 luglio (secondo turno). Secondo i sondaggi la destra del Rassemblement National è al 34% seguita dall’unione delle Sinistre data al 29%. Il partito del presidente Macron è al 22%. Macron, nell’atto di scioglimento dell’Assemblea Nazionale, ha detto: “è una decisione grave, pesante, ma è soprattutto un atto di fiducia. (StrettoWeb)

Su altri media

L'estrema destra francese di Rassemblement National è in testa con il 34%, seguita dal Nuovo Fronte Popolare, che raggruppa la sinistra francese, al 29% e poi al terzo posto Renaissance, il partito di Emmanuel Macron, al 22%. (la Repubblica)

Nel mirino c’è soprattutto la gauche, nei confronti della quale i centristi stanno concentrando gli attacchi sfruttando i punti deboli del suo programma, come alcune promesse economiche difficilmente realizzabili e l’atteggiamento delle frange più estreme nei confronti della guerra tra Israele e Hamas. (Corriere del Ticino)

Dopo le Europee, dove ha visto la sua principale avversaria, Marine Le Pen, raccogliere il doppio dei suoi consensi, il capo dell‘Eliseo ha convocato nuove elezioni politiche per stabilire chi sarà a guidare il nuovo esecutivo di Parigi. (Il Fatto Quotidiano)

Elezioni francesi: Rn vola ancora, Macron resta terzo (ma recupera 4 punti)

Ora ne è necessaria una nuova. La maggioranza presidenziale "è stata uccisa dallo stesso Macron". (Liberoquotidiano.it)

Ascolta ora 00:00 00:00 Elezioni in Francia: il lepenismo di Bardella che avanza (il Giornale)