Vlahovic, nuovo colpo durissimo: la decisione è sorprendente

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Dusan Vlahovic, arriva un nuovo colpo durissimo: la decisione è sorprendente, ora può cambiare davvero tutto Dusan Vlahovic è forse il calciatore che può “esultare” maggiormente per l’esonero di Thiago Motta. Com’è noto, i due erano ormai ai ferri corti. Utilizzato fino a gennaio ed all’arrivo di Kolo Muani, non senza qualche frecciata e qualche panchina per puntare sul falso nueve, appena sbarcato il francese alla Continassa il bomber numero 9 ha di fatto perso la titolarità. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Su altri media

Donald Trump ha minacciato l’Unione Europea e il Canada di dazi doganali aggiuntivi se si dovessero coordinare a scapito degli Stati Uniti per rispondere alla guerra commerciale lanciata da Washington. (Adnkronos)

Donald Trump tira dritto con la sua strategia di imbarcarsi in una guerra commerciale praticamente con il mondo intero. La Casa Bianca ha dichiarato che la tariffa si applicherà non solo alle auto completamente assemblate, ma anche alle parti fondamentali dell'automobile, tra cui motori, trasmissioni, parti del gruppo propulsore e componenti elettrici. (EuropaToday)

Ferrari, Stellantis e Volkswagen sono in prima linea nel flusso di dichiarazioni sulle tariffe, che riguarderanno anche le componenti auto, e che partiranno il 2 aprile. La risposta di Ferrari è una revisione della politica commerciale verso gli Usa con un aumento dei prezzi fino al 10%. (La Gazzetta dello Sport)

Non solo Messico, ecco gli Stati più colpiti dai dazi di Trump alle auto extra Usa I titoli delle Case crollano nelle borse, quali sono i gruppi più colpiti e quali saranno gli Stati che risentiranno maggiormente dalla decisione di Trump. (Start Magazine)

Questo perchè gli Stati Uniti sono infatti un «mercato chiave» per le quattro ruote del Vecchio Continente, che nel 2024 ha esportato quasi 750.000 auto per un valore di 38,5 miliardi di euro, secondo i dati dell'Associazione europea dei costruttori automobilistici. (Il Messaggero - Motori)

L’Euro Stoxx Auto perde il 3%. Settore automobilistico europeo in panne dopo che Donald Trump ha annunciato che dal 2 aprile gli Stati Uniti metteranno il 25% di dazi su tutte le auto importate. (Milano Finanza)