Principe Federico di Lussemburgo ucciso dalla PolG a 22 anni: cos'è la malattia genetica rara

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio Notizie ESTERI

Il principe Federico di Lussemburgo, figlio minore di Roberto di Lussemburgo e di Giulia di Nassau, è morto all’età di 22 anni a causa della PolG, malattia rara di cui era affetto. Il decesso è avvenuto lo scorso venerdì 28 febbraio, ma la famiglia ne ha dato notizia solo adesso con un toccante carosello di fotografie che ritraggono il principe assieme ai suoi parenti. L'annuncio della morte del principe Federico di Lussemburgo La causa della morte di Federico di Lussemburgo C0s'è la PolG e i sintomi della malattia L’annuncio della morte del principe Federico di Lussemburgo Roberto di Lussemburgo ha dato notizia della morte del Principe Federico con una lettera firmata da lui e dalla moglie Julie Elizabeth Houston Ongaro, condividendo alcuni scatti del figlio con la sua famiglia. (Virgilio Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La malattia legata al gene POLG è malattia genetica rara che colpisce i mitocondri, gli organelli che hanno il compito di produrre energia per il nostro corpo. Non si parla mai abbastanza delle malattie genetiche rare e questo è stato anche il caso di POLG, salito alla ribalta delle cronache a causa della scomparsa del principe Frederik di Nassau, figlio del principe Robert di Lussemburgo, deceduto all'età di 22 anni, il primo marzo, proprio a causa di questa condizione. (Studenti.it)

Somministrato attraverso iniezione sottocutanea tre volte a settimana, il farmaco viene inoculato dai pediatri nei pazienti più piccoli e tramite auto somministrazione negli adulti. L’Agenzia italiana del Farmaco ha infatti dato il suo via libera alla rimborsabilità di asfotase alfa, una terapia enzimatica sostitutiva a lungo termine indicata per il trattamento degli adulti e dei bambini. (Frosinone News)

A darne notizia circa una decina di giorni dopo è la condivisione social apparsa proprio sull’account della famiglia reale. La famiglia reale di Lussemburgo è stata colpita da un grave lutto proprio in questi giorni: infatti, il 28 febbraio è moto il nipote del Granduca Henri, il Principe Federico (alfemminile.com)

Addio al principe Federico di Lussemburgo: morto a 22 anni per una malattia rara

La morte è avvenuta a Parigi lo scorso 1° marzo, ma soltanto in queste ore i genitori, il principe Roberto di Lussemburgo e la principessa Julia di Nassau, ne hanno dato notizia sul sito ufficiale della Fondazione Polg, di cui Federico era fondatore e direttore creativo. (Adnkronos)

Il decesso risale al 1 marzo ma la famiglia lo ha reso noto solo oggi attraverso un post su Instagram. Il ragazzo era affetto dalla sindrome di Alpers Huttenlocher, disturbo mitocondriale causato da mutazioni del gene PolG. (Il Giornale d'Italia)

ROMA – Un supereroe, così lo descrive chi lo ha conosciuto. Il principe Federico di Lussemburgo è morto per una grave malattia rara. Il ragazzo era affetto da PolG, una malattia che causa una gamma ampia di sintomi e colpisce così tanti sistemi di organi diversi, molto difficile da diagnosticare e curare (Dire)