Trema il maceratese, scossa avvertita in tutto l'entroterra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Vivere Camerino INTERNO

La terra ha tremato alle ore 18.26 di oggi (venerdì 21 marzo) con una scossa durata diversi secondi ed avvertita distintamente in tutto il territorio dell'entroterra. Il terremoto ha avuto come epicentro la zona del maceratese, con una stima della magnitudo tra 3.1 e 3.6. A breve ulteriori informazioni. È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite WhatsApp e Telegram dei quotidiani Vivere. (Vivere Camerino)

La notizia riportata su altri media

Il terremoto - avvenuto ad una profondità di 9 chilometri - è stato sentito distintamente anche nelle aree interne della provincia di Ancona, come Fabriano, Cerreto d'Esi, Sassoferrato, oltre che nei comuni maceratesi confinanti con l'epicentro. (corriereadriatico.it)

Una scossa di magnitudo 3.5 è stata registrata alle 18.26 a Macerata. Il terremoto, con epicentro a Gagliole, è stato avvertito anche a Fabriano. Lo fa sapere l'Ingv, l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. (Fanpage.it)

Il terremoto, di magnitudo 3,5, ha avuto come epicentro il territorio della zona tra l'abbazia di Roti e Canfaito (a Matelica, a poca distanza dal confine con Gagliole e San Severino Marche). L'evento è stato registrato ad una profondità di 9 km. (Vivere Camerino)

La scossa è stata avvertita distintamente nella zona epicentrale, con diverse segnalazioni dalle province di Ancona e Macerata. Tremori avvertiti anche nella vicina Umbria, in provincia di Perugia. (Meteo Italia)

L'epicentro a sei chilometri a nord di Gagliole Gagliole e ad una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica Ingv-Roma (Sky Tg24 )

I dettagli sul terremoto sono stati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato nel tardo pomeriggio nella provincia di Macerata, con epicentro a Gagliole: non si segnalano danni né persone ferite. (Virgilio Notizie)