Terremoto Macerata, sisma avvertito nelle Marche: ecco qui i dettagli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
iLMeteo.it INTERNO

Scossa di terremoto registrata a Monte San Vicino (MC) Il 21 Marzo 2025 ore 18:26 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 e profondità 8.9 km a Monte San Vicino (MC). Leggi qui per approfondire. Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.5 è classificato come terremoto "molto leggero"e descritto nel modo seguente: spesso avvertito, ma generalmente non causa danni. (iLMeteo.it)

Su altre testate

Terremoto a Gagliole, i dati su magnitudo e profondità Il terremoto del 2016 (Virgilio Notizie)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata alle 18,26 a Macerata. L'evento, con epicentro a sei chilometri a nord di Gagliole Gagliole e ad una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla Sala Sismica Ingv-Roma. (Sky Tg24 )

Scossa di terremoto ore 21:55 (3bmeteo)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 si è verificata alle ore 18:26:09 del 21 marzo 2025 con epicentro localizzato nei pressi di Gagliole (MC) nella regione Marche. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 8.9 km. (Meteo Italia)

Una scossa di magnitudo 3.5 si è registrata a 9 chilometri di profondità, con epicentro localizzato a 6 chilometri dal comune di Gagliole. La scossa - segnalata alle 18:26 dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) - è stata avvertita distintamente in tutta la provincia maceratese e nell'entroterra anconetano. (Picchio News)

Il tam tam è iniziato verso le 18.25 di oggi quando sui social c'è chi ha raccontato di avere sentito bene una scossa di terremoto: poco dopo il sito Ingv ha ufficializzato il sisma di magnitudo 3.5 con epicentro a 6 chilometri da Gagliole in provincia di Macerata (corriereadriatico.it)