Trema l'entroterra maceratese, scossa avvertita in tutto l'entroterra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Vivere Camerino INTERNO

La terra ha tremato alle ore 18.26 di oggi (venerdì 21 marzo) con una scossa durata diversi secondi ed avvertita distintamente in tutto il territorio dell'entroterra maceratese e fabrianese. Il terremoto, di magnitudo 3,5, ha avuto come epicentro il territorio della zona di monte Canfaito (a Matelica, a poca distanza dal confine con Gagliole e San Severino Marche). L'evento è stato registrato ad una profondità di 9 km. (Vivere Camerino)

La notizia riportata su altri media

La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione in un’area molto ampia, Valnerina compresa. Una scossa di magnitudo 3.5 si è registrata alle 18.26, nel cratere maceratese del sisma del 2016 con epicentro a sei chilometri da Gagliole, vicino al confine con l’Umbria. (Terni in rete)

L'evento, con epicentro a sei chilometri a nord di Gagliole e a una profondità di nove chilometri, è stato localizzato dalla Sala Sismica Ingv-Roma. (Adnkronos)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 si è verificata alle ore 18:26:09 del 21 marzo 2025 con epicentro localizzato nei pressi di Gagliole (MC) nella regione Marche. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 8.9 km. (Meteo Italia)

Scossa di terremoto di magnitudo 3.5 nel Maceratese: epicentro a Gagliole

Il terremoto, di magnitudo 3,5, ha avuto come epicentro il territorio della zona tra l'abbazia di Roti e Canfaito (a Matelica, a poca distanza dal confine con Gagliole e San Severino Marche). L'evento è stato registrato ad una profondità di 9 km. (Vivere Camerino)

Per fortuna non sarebbero stati riportati danni alle strutture. I vigili del fuoco per ora non hanno ricevuto segnalazioni. (il Resto del Carlino)

Cronaca Gagliole Scossa di terremoto di magnitudo 3.5 nel Maceratese: epicentro a Gagliole di Picchio News Stampa PDF (Picchio News)