Azione, secondo congresso nazionale: Calenda confermato segretario del partito

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia di Cremona e Crema INTERNO

Un weekend importante per Azione con lo svolgimento a Roma del secondo congresso nazionale che ha visto la conferma come segretario del partito di Carlo Calenda. Per la provincia di Cremona hanno preso parte ai lavori congressuali i delegati Andrea Segalini e Gianmarco Lari, nominati durante il recente congresso provinciale nel febbraio scorso. Numerosi gli ospiti che si sono susseguiti dal palco, dall’attuale premier Giorgia Meloni agli ex premier Paolo Gentiloni e Mario Monti, alla vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picerno (La Provincia di Cremona e Crema)

Ne parlano anche altri media

Il 185° Reggimento paracadutisti R.R.A.O. È specializzato nelle azioni che prevedono l’ingaggio di target a distanza ed è addestrato a combattere dietro le linee nemiche. (L'Opinione)

C’è una prima volta per tutto. E, per la prima volta, è ospite applauditissima di un partito di opposizione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Non so se l’agenda le permetterà di correre sabato prossimo anche al congresso della Lega a Firenze, dove penso che l’alleato e vice presidente del Consiglio Matteo Salvini l’avrà invitata, ma so che ieri Giorgia Meloni ha voluto accorrere al congresso di Azione, su invito di Carlo Calenda (Start Magazine)

Il «bipolarismo tripolare» è un horror linguistico. Gli applausi per la premier al congresso di Azione. (Corriere della Sera)

I fendenti entrambi li riservano ad altri: leggi Elly Schlein ma soprattutto Giuseppe Conte. Odi et amo? Meglio non scomodare Catullo, perché di astio e livore ieri, al congresso di Azione, non c’era traccia. (ilmessaggero.it)

Aridaje Carlè. Ma nun è che niente niente, a forza de combatte co’ populisti e illiberali, me diventi pure tu populista e illiberale? Beh, provocazioni a parte, a giudicare dalle ultime “sparate calendiane” il rischio che il “democraticissimo” fondatore di Azione stia, un passo alla volta, imboccando la via dell’illiberalismo della peggio specie è serio e concreto. (Nicola Porro)