Rachel Zegler avrebbe causato con i suoi post l'aumento delle minacce di morte rivolte a Gal Gadot

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

I commenti a favore della Palestina condivisi sui social media da Rachel Zegler avrebbero peggiorato gli attacchi rivolti online a Gal Gadot, sua co-star in Biancaneve. Rachel Zegler avrebbe causato indirettamente le minacce di morte ricevute da Gal Gadot, la sua co-star in Biancaneve, con un messaggio condiviso online sui social media. Il sito di Variety ha infatti condiviso alcuni dettagli riguardanti il dietro le quinte dei mesi precedenti all'arrivo nelle sale del nuovo film Disney, rivelando che è stato necessario anche assumere un 'guru dei social media' per cercare di evitare ulteriori polemiche. (Movieplayer)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Se il film ha ricevuto recensioni contrastanti e un’accoglienza americana inferiore alle aspettative (43 milioni di dollari nel primo weekend), in Italia l’esordio al box office è stato decisamente positivo. (Vanity Fair Italia)

CLICCA C’era una volta… eh già… perché adesso non c’è più. “Che cosa?” chiederanno i nostri lettori: la risposta è che a non esserci più, o meglio ad essere definitivamente scomparsa è la gioia della narrazione non imbrigliata, senza ingessature pseudo-egualitarie, capace di portare un piacere sincero; perché, si sa, come le mezze stagioni non esistono più le mezze misure, quelle dettate dal buonsenso e dal raziocinio, perché in un mondo manicheo non esiste più margine per il compromesso, inteso nell’accezione pù alta del temine. (tviweb)

«Neanche il passerotto hanno risparmiato», commenta chi pubblica: «Aveva un po’ di bianco, quindi perché non sostituirlo con un bel corvo nero?». (Facta)

Al centro del dibattito, la scelta di reimmaginare radicalmente il classico Disney del 1937. A partire dal casting: la protagonista è interpretata da Rachel Zegler, attrice di origini colombiane, il cui aspetto ha suscitato polemiche in quanto distante dalla classica “pelle candida” della fiaba originale. (Radio 105)

Gran Bretagna: 4,9 milioni di dollari In seconda posizione troviamo il fenomeno cinese Ne Zha 2 con 15,2 milioni di dollari in 8 mercati, per un totale di 2,1 miliardi di dollari worldwide, inclusi i 20 milioni del Nord America. (Cineguru)

Dopo aver ascoltato su you tube tre acidissime critiche all'ultima Biancaneve di Disney, ancora oggi nelle sale, mi sono convinto ad andare a vedere il film e ho avuto un'ennesima conferma di come la critica prevalente sbagli quasi sempre. (Il Giornale d'Italia)