Bufera sulla chat del Pentagono, Trump difende Vance e attacca gli europei: sono parassiti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie ESTERI

Scoppia la bufera sulla chat del Pentagono con i piani di guerra in Yemen, condivisa per errore con il direttore di Atlantic. Il presidente americano, Donald Trump, non solo non ammette ci sia stata una grave falla della sicurezza nella sua amministrazione, difendendo il suo consigliere che ha inviato l'invito a Jeffrey Goldberg ma contrattacca e appoggia in pieno quei messaggi in cui il suo vice, Jd Vance, è tornato a insultare gli europei. (Tiscali Notizie)

Su altre fonti

Gli europei "sono parassiti". Donald Trump dopo lo scandalo della chat su Signal con i piani del Pentagono per l'attacco in Yemen condivisa per errore con il direttore della rivista Atlantic e divenuta di dominio pubblico, non si scusa ma rilancia le accuse del suo vice J. (Adnkronos)

Giustamente il direttore della CIA John Ratcliffe e la DNI Tulsi Gabbard sono stati messi sulla graticola ieri dalla Commissione Intelligence del Senato e probabilmente verrà condotta un’indagine delle competenti commissioni del Congresso. (Nicola Porro)

Un giornalista nella chat della Casa Bianca Cosa ha scritto Vance (Virgilio Notizie)

Alle fine sono arrivate le scuse. In un'intervista a Fox News il consigliere di Donald Trump ha ammesso di «aver sbagliato» pensando che si trattasse di «qualcun altro» ma ha anche insinuato che Goldberg «in qualche modo sia riuscito a farsi strada nel gruppo Signal». (ilmessaggero.it)

Come sappiamo, le più alte cariche dell’Amministrazione Trump, tra cui il ministro della Difesa Pete Hagseth e il consigliere per la Sicurezza nazionale Mike Waltz, hanno usato il famigerato Signal per pianificare un’offensiva contro gli Houti in Yemen (il Giornale)

Il presidente Donald Trump ha riconfermato la sua stima nei confronti del Consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Mike Waltz, di cui alcuni osservatori prevedevano le dimissioni dopo l’imbarazzante caso dell’inserimento in una chat su Signal composta dai vertici dell’Amministrazione USA di Jeff Goldberg, capo redattore di The Atlantic. (Analisi Difesa)