VIDEO: Chi ha vinto e chi ha perso con gli accordi di Riad sul Mar Nero
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La tregua tra Ucraina e Russia doveva cominciare dal mar Nero e così alla fine è stato. Decisione fondamentale per Mosca, dal punto di vista strategico ed economico. L'unica grande sconfitta degli accordi sul mar Nero è l'Europa (il Giornale)
Ne parlano anche altri giornali
Minuti per la lettura La notizia del cessate il fuoco parziale sul Mar Nero, raggiunto ieri, martedì 25 marzo 2025, da Russia e Stati Uniti nelle trattative sull’Ucraina, potrebbe apparire un passo nella direzione giusta, quella di una sospirata sospensione delle ostilità. (Quotidiano del Sud)
Una spiaggia a Odessa con una nave da carico ormeggiata in attesa del via libera a salpare, che non arriva da giorni, per lasciare il porto sul Mar Nero - Reuters (Avvenire)
E' ''un non-accordo'' quello sul Mar Nero raggiunto tra esperti americani e russi a Riad, in Arabia Saudita. Perché ''per entrare in vigore ''necessita di un ulteriore accordo sulla revoca di sanzioni alla Russia'', obiettivo che ''non dipende solo dagli Stati Uniti, ma anche dall'Europa''. (Adnkronos)
La situazione bellica nel Mar Nero oggi è paradossale. L’Ucraina non ha navi militari ma è riuscita a mettere alle corde la potente flotta russa, che ormai si è rintanata nelle acque a est della Crimea. (la Repubblica)
Ma già da ora si registrano incomprensioni, sbavature e differenze interpretative che potrebbero mettere a repentaglio quel poco che, pare, le delegazioni hanno appena concordato a Riad. (EuNews)
Il secondo round di colloqui in Arabia Saudita ha prodotto un altro piccolo passo avanti, centrato intorno alla cosiddetta iniziativa del Mar Nero, ovvero un patto per garantire la libertà di navigazione (e quindi di (Inside Over)