Novitec, Ferrari SF90 XX Stradale è ora un bolide da 1.060 cavalli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Novitec, il celebre tuner tedesco, ha nuovamente dimostrato la sua maestria nel trasformare vetture già eccezionali in autentici capolavori di ingegneria automobilistica. Questa volta, l’attenzione si concentra sulla Ferrari SF90, un’auto che ridefinisce il concetto di supercar grazie all’ibridazione e alle sue straordinarie performance. Ma Novitec non si è accontentato: ha portato questa meraviglia a nuovi livelli di potenza, stile e personalizzazione. (motori.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il cuore pulsante della SF90 XX Stradale resta il V8 biturbo da 4 litri, ma Novitec lo ha reso ancora più esuberante. Novitec ci ha abituato a preparazioni estreme soprattutto sui modelli Ferrari. Ma con la SF90 XX Stradale il tuner tedesco potrebbe essersi superato. (Motor1.com Italia)
Fonte: Ufficio Stampa Novitec Novitec rivoluziona la Ferrari SF90 XX Stradale Napoletano di nascita, laureato in giurisprudenza, è giornalista pubblicista con la passione per il motorsport e l'automotive con un occhio alle innovazioni e alla storia della F1. (Virgilio)
Il cuore pulsante della trasformazione è il motore termico. Potenza, aerodinamica e stile si fondono in un capolavoro firmato NOVITEC, che trasforma la già esclusiva Ferrari SF90 XX Stradale in una vera opera d’arte da 1.060 cavalli. (autoblog.it)

La Ferrari SF90 XX Stradale è un modello storico del Cavallino Rampante. Con 1.030 CV di potenza complessiva (797 CV del V8 biturbo più 233 CV derivanti da tre motori elettrici), accelerazione 0-100 km/h in 2,3 secondi e aerodinamica attiva di derivazione F1, la SF90 XX è la Ferrari targata più estrema acquistabile ad oggi. (auto.it)
Nella nuova veste, la sportiva emiliana è stata resa ancora più tonica da uno scarico leggero, che aggiunge 30 cavalli alla dotazione energetica del mezzo. (ClubAlfa.it)
Ma ora qualcosa è cambiato. La sigla “XX” ha sempre evocato bolidi estremi, nati per dare il meglio solo tra i cordoli dei circuiti. (Autoappassionati.it)