Tempesta stile Liz Truss in vista per i titoli di Stato francesi?

Tempesta stile Liz Truss in vista per i titoli di Stato francesi?
Wall Street Italia ECONOMIA

I titoli di stato francesi hanno subìto forti oscillazioni questo mese per via dei timori suscitati dall’annuncio a sorpresa delle elezioni anticipate che potrebbero mettere i partiti estremisti in condizione di promuovere tagli di tasse e riforme pensionistiche di ampio respiro. La settimana scorsa il ministro delle finanze, Bruno LaMaire, ha lanciato l’allarme sulla possibilità di uno “scenario alla Liz Truss” per il debito pubblico del Paese se Marine LePen dovesse vincere e realizzare il suo programma economico. (Wall Street Italia)

Su altre fonti

Terzo il partito centrista del presidente Emmanuel Macron, al 19%. A sintetizzare gli umori dell'Europa che conta è il cancelliere tedesco Olaf Scholz: «Sono preoccupato per le elezioni in Francia. (Italia Oggi)

A pochi giorni dallo scoccare del gong delle elezioni anticipate in Francia, che il presidente Emmanuel Macron ha annunciato a sorpresa dopo la cocente sconfitta del suo partito alle elezioni europee, c’è chi paventa per Parigi un futuro simile a quello di Roma: d’altronde, che il debito pubblico e il deficit francesi siano fonte crescente di preoccupazione per gli investitori, è qualcosa che si sapeva già prima del voto per il rinnovo del Parlamento europeo, dato dagli elettori Ue nei giorni compresi tra il 6 e il 9 giugno. (Finanzaonline)

Lo evidenzia l'ultima research di Scope Ratings, l’agenzia di rating europea, dal titolo "Banche francesi: l'incertezza dell'agenda politica getta un'ombra sull'impegno nel migliorare la redditività". (LA STAMPA Finanza)

La Germania dice no allo scudo Bce per la Francia in caso di crisi post elezioni. E minaccia lo scontro legale sul Tpi

Dopo l’avvertimento del presidente francese, Emmanuel Macron, di una possibile guerra civile in Francia in caso di vittoria dell’estrema destra o sinistra, gli analisti iniziano a fare il punto della situazione sulla seconda maggiore economia europea e a chiedersi chi ha in mano il debito di Parigi. (Milano Finanza)

Il rischio Europa, incarnato dai volti di Marine Le Pen e del suo delfino Jordan Bardella, torna ad agitare i mercati. E il fatto che l’epicentro questa volta sia in Francia, concordano e… (la Repubblica)

Per il ministro delle Finanze Christian Lindner sarebbe necessario verificare che il Tpi (Transmission Protection Instrument) sia in linea con i trattati. Anche il governo tedesco è in difficoltà dopo le elezioni europee (Milano Finanza)