Raccolta firme per la cittadinanza onoraria ad Assange. Il 2 luglio si parla di libertà di stampa

Raccolta firme per la cittadinanza onoraria ad Assange. Il 2 luglio si parla di libertà di stampa
Radio Gold ESTERI

Raccolta firme per la cittadinanza onoraria ad Assange. Il 2 luglio si parla di libertà di stampa TORTONA – Alcuni tortonesi stanno raccogliendo firme per fare in modo che Julian Assange riceva la cittadinanza onoraria tortonese. L’impegno proseguirà anche venerdì 5 luglio 2024 in occasione dell’incontro con Germana Leoni von Dohnanyi, già reporter dal Sud-est asiatico per il “Il Giornale” di Indro Montanelli e, dopo l’abbandono del direttore, per “L’Indipendente” di Vittorio Feltri (Radio Gold)

Ne parlano anche altri giornali

Bill Emmott, come ex direttore dell’Economist e veterano del miglior giornalismo anglosassone, che giudizio dà della conclusione della vicenda di Julian Assange? (la Repubblica)

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

Un record. Un personaggio controverso, che ha lavorato per Putin e aiutato Trump. (Il Fatto Quotidiano)

Liberazione di Assange, Bill Emmott: “Soluzione ragionevole. Le sue rivelazioni importanti, ma fu un irresponsabile”

«Colpevole di cospirazione per ottenere e diffondere informazioni sulla difesa nazionale». L'ammissione del 52enne fondatore di Wikileaks faceva parte del procedimento del patteggiamento concesso dal presidente americano Joe Biden, che gli ha permesso di partire per la sua Australia da uomo libero. (ilmessaggero.it)

Di Euronews Julian Assange è un uomo libero dopo che la corte di Saipan ha accettato il patteggiamento. Si chiude il calvario giudiziario lungo 14 anni per il fondatore di Wikileaks. Il suo jet ha lasciato le Marianne settentrionali ed è in viaggio verso l'Australia (Euronews Italiano)

È un lungo e caloroso abbraccio alla moglie Stella Moris prima, agli altri suoi famigliari poi, quello cui s’è abbandonato finalmente fondatore di Wikileaks, Julian Assange, dopo essere atterrato a Canberra, in Australia. (Open)