Assange a Canberra, libero ma stremato: «Parlerò, ma non ora»

Assange a Canberra, libero ma stremato: «Parlerò, ma non ora»
il manifesto ESTERI

Neanche una parola da Julian Assange. La prima conferenza stampa dopo la sua liberazione nella nativa Australia, dove ha finalmente rimesso piede dopo un quasi quindicennio, si è tenuta senza di lui. Ancora sotto lo choc esistenziale di una libertà riconquistata dopo quattordici anni kafkiani, il giornalista-hacker che forse più di ogni altro ha smascherato la doppia morale dei “nostri valori” – gli stessi nel nome dei quali si bombarda/invade/cambiano regimi/insediano fantocci – parlerà più avanti, «quando vorrà lui», perché «ha bisogno di riprendersi», come ha detto ai fotografi e sostenitori assiepatile davanti la moglie avvocata Stella ieri a Canberra (il manifesto)

Ne parlano anche altre testate

Dopo l'annuncio di accordo e la sentenza di liberazione, l'addio a Londra dove ha lasciato il carcere di massima sicurezza di Belmarsh dopo aver trascorso lì 1901 giorni di reclusione in totale, l'aereo con a bordo Julian Assange è decollato dall’aeroporto di Stansted alla volta dell'Australia. (Secolo d'Italia)

La scarcerazione, anche se l’iter giudiziario non è concluso, è avvenuta ieri dopo il raggiungimento di un accordo tra il Dipartimento della giustizia statunitense e Assange. (articolo21)

È un lungo e caloroso abbraccio alla moglie Stella Moris prima, agli altri suoi famigliari poi, quello cui s’è abbandonato finalmente fondatore di Wikileaks, Julian Assange, dopo essere atterrato a Canberra, in Australia (Open)

VIDEO | Julian Assange è libero ed è in volo verso l’Australia

Un record. Mercoledì 26 giugno, proprio il giorno in cui il fondatore di WikiLeaks atterrava a Canberra, nella sua Australia, dopo 14 anni di confinamento e incarcerazione, nella trasmissione La7 Omnibus si sparava a palle incatenate contro Julian Assange: dieci accuse in appena tre minuti e quarantasette secondi. (Il Fatto Quotidiano)

TORTONA – Alcuni tortonesi stanno raccogliendo firme per fare in modo che Julian Assange riceva la cittadinanza onoraria tortonese. L’impegno proseguirà anche venerdì 5 luglio 2024 in occasione dell’incontro con Germana Leoni von Dohnanyi, già reporter dal Sud-est asiatico per il “Il Giornale” di Indro Montanelli e, dopo l’abbandono del direttore, per “L’Indipendente” di Vittorio Feltri. (Radio Gold)

BOLOGNA – Julian Assange è in volo verso l’Australia, dopo che il tribunale federale di Saipan, isola statunitense del Pacifico, ha accettato il patteggiamento con la dichiarazione di colpevolezza che gli ha permesso di arrivare ad un accordo dopo cinque anni di detenzione in Inghilterra, nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh. (Dire)