Borsa: Europa tiene il ritmo a meta' seduta, a Milano (+1,28%) ok Intesa e Unicredit

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Borsa: Europa tiene il ritmo a meta' seduta, a Milano (+1,28%) ok Intesa e Unicredit In controtendenza Pirelli (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 mar - Borse europee a passo di carica a meta' giornata, sull'ipotesi, fatta trapelare dall'amministrazione Trump, che i dazi che scatteranno la prossima settimana saranno piu' morbidi del previsto. Si attendono intanto anche novita' sul fronte della tregua in Ucraina, con le trattative che vanno avanti a Riad (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Le Borse europee hanno mostrato un miglioramento, sostenute anche dai dati dell'indice tedesco Ifo, che misura il sentiment delle aziende e che a marzo è salito a 86,7 punti, rispetto agli 85,3 di febbraio. (QuiFinanza)

Pirelli -2,5% con rumor su possibile riassetto azionariato (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 mar - A scoppio ritardato arriva anche l'Europa: la prospettiva che i dazi Usa in vigore dal 2 aprile saranno meno duri del previsto rassicura i listini, con Wall Street che prosegue cauta e il Vecchio Continente che, diversamente da ieri, chiude positivo la seduta. (Il Sole 24 ORE)

Le Borse europee accelerano a metà giornata trainate dall’indice Ifo che a marzo è salito a 86,7 punti, dagli 85,3 di febbraio. Nel frattempo, si attendono ulteriori novità sui dazi che partiranno il prossimo 2 aprile. (FIRSTonline)

Nasdaq 100 NXP Semiconductors (LA STAMPA Finanza)

Francoforte guida i rialzi (+1,2%), con la fiducia nelle prospettive dell'economia tedesca misurata dall'indice Zew tornata ai massimi da febbraio 2022, davanti a Milano (+1,1%), Parigi (+0,5%) e Francoforte (+0,4%). (ANSA Brasil)

Parigi Giornata di guadagni per la Borsa di New York, con il, che mostra una plusvalenza dell'1,42%; sulla stessa linea, chiude con il vento in poppa il, che arriva a 20.180,45 punti.Tokyo allunga timidamente il passo dello 0,46% e chiude a 37.780,5 punti. (LA STAMPA Finanza)