Licari: "La Juventus si vedrà negli scontri diretti"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Juvenews.eu SPORT

Fabio Licari, giornalista, ha detto la sua sulla Juventus, parlando anche della lotta Champions per i bianconeri. Fabio Licari, giornalista, ha detto la sua sulla Juve. Ecco le sue parole alla Gazzetta dello Sport: “Non era difficile far meglio dell’ultima strampalata Juve di Thiago Motta. A Tudor sono bastate un paio di mosse di buon senso, Yildiz al centro, Nico a destra, linee più vicine, protezione difensiva, e finalmente l’empatia con i giocatori, per tornare al successo. (Juvenews.eu)

Se ne è parlato anche su altre testate

La prima vokta e’ andata bene, con un buonissimo orimo tempo e fino a xhe le energie lo hanno sostenuto. La sua capacita’ di puntare e saltare l’uomo puo’ creare superiorita’ numerica e tanti cross dentro l’aria di rigore. (News Sports)

Andiamo a vedere questa Juve che è stata al centro delle attenzioni di un nugolo di esperti plagiati dall’arrivo di un certo Tudor, allenatore spesso esonerato da diverse società. Vieira ha frenato Tudor con un gioco semplice e lineare, costringendolo a giocare basso: i bianconeri hanno combinato ben poco (Pianetagenoa1893.net)

Da qualcosa bisognava pur ricominciare, in fondo. Ma fondamentale per ricalibrarsi, per tirare un sospirone di sollievo per poi correre forte in avanti. (Calciomercato.com)

Yildiz ritrova il sorriso e lo restituisce alla Signora. Se non è un segno del destino, è qualcosa di molto simile. (La Gazzetta dello Sport)

Una ventata di aria fresca: l a Juve torna a vincere alla prima di Igor Tudor in panchina , lo fa con una perla del suo numero 10, Yildiz . Al di là dell'importanza del risultato in termini di graduatoria per la rincorsa alla zona CHampions, è una vittoria che dà nuovo entusiasmo all'ambiente, come dimostrato anche dai numerosi post social dei calciatori juventini. (Tuttosport)

Esce ammaccato, ma in meno di mezz’ora aveva evitato il patatrac, recuperando (e subendo fallo) da Pinamonti, che era lanciato a meta. Leggi la cronaca della partita Prima metà un po’ sbadata, tra un appoggio impreciso a Thuram (palla persa) e un’uscita approssimativa sulla destra; ripresa in sicurezza. (Corriere della Sera)