'Free Assange', la moglie Stella al presidio a Milano

'Free Assange', la moglie Stella al presidio a Milano
Tiscali Notizie INTERNO

"Credo sia speranzoso che tutto questo movimento sara' poi propizio all'assoluzione di questa lunghissima questione. Sono enormemente grata all'Italia per tutto l'amore e per tutto il sostegno che ci sta dimostrando. Posso assicurarvi che la vostra costanza nell'appoggiarlo e nell'aiutare e nel sostenerlo e' proprio come un antidoto, e' quello che lo mantiene speranzoso in questo momento" Cosi' Stella, moglie di Julian Assange (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre testate

Alle spalle, mentre parla, ha i disegni dei bambini, Gabriel e Max, 7 e 5 anni, nati dalla sua relazione con uno degli uomini più controversi al mondo, Julian Assange. (Corriere della Sera)

Stella Assange, moglie e legale di Julian Assange, co-fondatore di WikiLeaks, durante la seconda giornata del Wired Next Fest 2024 a MilanoMissing Credit Julian Assange, presidio (anche) a Milano contro l’estradizione negli Usa Queste le parole della legale Stella Assange, moglie di Julian Assange, co-fondatore di WikiLeaks, durante la seconda giornata del Wired Next Fest 2024 a Milano. (IL GIORNO)

Nel servizio le interviste a Stella Assange, moglie del fondatore di Wikileaks, Francesca Ottoboni, dottoranda in ingegneria aerospaziale al Politecnico di Milano e al disegnatore Zerocalcare. (TGR Lombardia)

"Free Assange", la moglie Stella al presidio a Milano

Missing CaptionMissing Credit Questa è la frase di Julian Assange che viene riportata su uno striscione in Piazza Nettuno accanto alla scultura itinerante ‘Anything to say’ realizzata dall’artista Davide Dormino, che resterà in loco oggi e domani. (il Resto del Carlino)

Ad aprire la seconda giornata del Wired Next Fest 2024 di Milano è Stella Assange. (WIRED Italia)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)