Thiago Motta, carriera compromessa: "Dopo la Juve, riparte come vice"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo l’addio alla Juventus, scenari futuri preoccupanti per Thiago Motta: critica durissima all’allenatore e prosieguo della carriera in salita Il ribaltone si è consumato, la Juventus ha voltato pagina. Da ieri sera, Igor Tudor è il nuovo allenatore bianconero, il croato è stato chiamato al capezzale del club per la parte finale di questa stagione per cercare di salvare il salvabile, puntando al raggiungimento del quarto posto fondamentale per il ritorno in Champions. (CalcioMercato.it)
Ne parlano anche altre fonti
– Decisivi i colloqui interni dei giorni scorsi per prendere la decisione estrema: esonerare Thiago Motta. Erano questi i tempi, un anno fa, delle indiscrezioni e dei rumors sottobanco sulla corte di Cristiano Giuntoli verso l’allora tecnico del Bologna, che stava conducendo una stagione magnifica poi culminata con il ritorno in Champions dei rossoblù dopo sessant’anni. (Quotidiano Sportivo)
Si è chiusa, dopo soli dieci mesi, l'avventura di Thiago Motta da allenatore della Juventus. Arrivato in estate come punto focale del nuovo progetto a tinte bianconere che andare che andava ad aprirsi dopo la chiusura del triennio Allegri, la sua avventura all'ombra della Mole si è chiusa nel modo più triste e deludente possibile. (ilBianconero)
Thiago Motta è stato esonerato dalla Juventus anche per via della sua incapacità di far fronte alla crisi di gioco e di risultati nella quale era sprofondata la squadra bianconera: come riportato da "La Repubblica", infatti, il tecnico italo-brasiliano non ha voluto cambiare nulla nei suoi metodi di allenamento e nei rapporti con i giocatori, con alcuni bianconeri che avrebbero definito "surreali" le ultime sedute. (Tutto Juve)

Come asserisce Calcio e Finanza, lo stipendio del tecnico italo-brasiliano non ancora note ai più, tuttavia si può paventare un’ipotesi: nella scorsa estate l’allenatore avrebbe firmato un contratto da 3,5 all’anno fino al 2028, “potendo usufruire “ammortizzabili” attraverso dei vantaggi fiscali legati al Decreto Crescita: pertanto la Juventus verserebbe un’ammontare pari a circa 4,6 milioni di euro, per un totale pari a circa 13,8 milioni di euro lordi. (Juventus News 24)
Intervenuto ai microfoni di Sky Sport, il giornalista Paolo Condò ha espresso perplessità e sorpresa in merito all’esonero di Thiago Motta da parte della Juventus, avvenuto dopo le recenti sconfitte in campionato: "Pensavo che Motta sarebbe arrivato a fine stagione, soprattutto dopo le parole di conferma di Giuntoli. (Fcinternews.it)
La sosta per gli impegni delle nazionali è coincisa con la notizia dell'esonero, impronosticabile a inizio stagione, di Thiago Motta dalla Juventus: il tecnico italo-brasiliano, dopo il miracolo con il Bologna della scorsa annata, non si è integrato nel migliore dei modi con il mondo bianconero e le ultime due umiliazioni contro Atalanta e Fiorentina sono state la goccia che ha fatto traboccare un vaso già molto colmo. (CalcioNapoli1926.it)