Buchmesse, Valensise: "Si rappresenta l'Italia e non governo in carica"

Buchmesse, Valensise: Si rappresenta l'Italia e non governo in carica
OglioPoNews INTERNO

(Adnkronos) – Quando si partecipa ad una “manifestazione internazionale” non si rappresenta il governo in carica ma l’Italia. E’ alla luce di questa motivazione che la giornalista e scrittrice Marina Valensise non ha firmato la lettera inviata a Jurgen Boos, direttore della Buchmesse, e a Innocenzo Cipoletta, presidente dell’Associazione italiana editori, da quaranta scrittori che manifestano la loro “preoccupazione” per la gestione messa in campo dal nostro Paese lamentando “l’ingerenza della politica”. (OglioPoNews)

Ne parlano anche altre testate

La Buchmesse è l'evento più importante per il mondo dell'editoria europea. Dovrebbe essere una festa. (il Giornale)

Si intitola “Il Gomitolo di Solevento. Storia di una famiglia che si ingarbugliò con i soldi” ed è un racconto illustrato creato dal Gruppo Fire che parla di educazione finanziaria a bambini, ragazzi e adulti e che sarà distribuito nelle scuole dal prossimo settembre 2024. (Normanno.com)

Dopo il botta e risposta tra Roberto Saviano e il commissario Mauro Mazza, si torna a discutere dell’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte. In una lettera aperta (di cui per ora è stata anticipata una bozza), frutto di una “discussione collettiva”, un gruppo di autrici e autori italiani si rivolge alla Buchmesse e all’AIE. (Il Libraio)

Fiera di Francoforte: l’appello all’Aie degli scrittori

Gennaro Sangiuliano ha commentato la lettera redatta da 40 scrittori e inviata alla Buchmesse e all’Associazione Italiana Editori nella quale esprimono la propria "preoccupazione" e il proprio "disagio" a fronte di quella che definiscono "una volontà esplicita di ingerenza sempre più soffocante della politica negli spazi della cultura". (Il Sole 24 ORE)

Artista, musicista, violinista, compositore, Pierpaolo Foti classe 1997, nasce e cresce a Trieste, citta’ “bella e colta” la piu’ cosmopolita d’Italia dicono, ma non e’ qui che decide di fermarsi a studiare. (Il Giornale d'Italia)

La bozza … Gli scrittori italiani invitati a far parte della delegazione che rappresenterà l’Italia alla prossima Fiera del libro di Francoforte scrivono una lettera ufficiale per mettere nero su bianco le cose che non li convincono. (la Repubblica)