La scrittrice lametina Mafalda Daniele finalista al Premio Bukowski di Viareggio

La scrittrice lametina Mafalda Daniele finalista al Premio Bukowski di Viareggio

Share Facebook Twitter Stumbleupon LinkedIn Pinterest “La donna dall’amore/amaro in bocca”. Il terzo romanzo della scrittrice e pittrice lametinaMafalda Daniele è tra le opere finaliste del Premio “Bukowski – Inediti di ordinaria follia” 2024; il prossimo 29 giugno durante la cerimonia di premiazione a Viareggio saranno resi noti i nomi dei vincitori e le menzioni della giuria. Mafalda Daniele, è nata e vive a Lamezia Terme. (Corriere di Lamezia)

Ne parlano anche altri giornali

Francesco Specchia 25 giugno 2024 In Anni ruggenti, uno straordinario film di Luigi Zampa del 1962 ispirato all’Ispettore generale di Gogol, venne reso noto il principio delle “vacche di Mussolini”. (Liberoquotidiano.it)

Oggi il Corriere della Sera ci delizia con una lettera degli scrittori contro l’organizzazione del Salone di Libro di Francoforte. A proposito di Saviano, sto godendo con un riccio perché La grande bugia verde è fra i libri più venduti e, in classifica, sta davanti al libro di Saviano nonostante non abbia partecipato a nessun festival letterario né sia andato mezza volta in televisione a presentarlo. (Nicola Porro)

Ecco chi sono gli scrittori che hanno firmato una lettera indirizzata all’Associazione italiana editori e alla Buchmesse di Francoforte in polemica con il programma e con l’esclusione di Saviano. (la Repubblica)

Il "circoletto Saviano" attacca ancora il governo sulla Buchmesse di Francoforte: nuova ridicola lagna

Tra i firmatari Saviano, Giordano, Scurati e Maraini. La risposta del ministro Sangiuliano: "Sono loro che discriminano" (LAPRESSE)

Tra i firmatari anche Dacia Maraini, Emanuele Trevi, Antonio Scurati a Melania Mazzucco “Preoccupazione” per “una mancanza grave di strategia culturale ed editoriale da parte della commissione straordinaria incaricata in Italia”, con la richiesta di “un momento di incontro pubblico” con autori tedeschi a Buchmesse. (Primaonline)

I Saviano boys capitanati da Paolo Giordano tornano sull'esclusione dello scrittore giudicandola "troppo vistosa Il "circoletto Saviano" non trova pace. (Secolo d'Italia)