"Sono che loro che discriminano". Sangiuliano zittisce gli scrittori anti-Buchmesse

Sono che loro che discriminano. Sangiuliano zittisce gli scrittori anti-Buchmesse
il Giornale INTERNO

Il ministro commenta la lettera inviata al direttore della Buchmesse e al presidente dell'Aie da quaranta scrittori che manifestano la loro "preoccupazione" per la gestione del nostro Paese lamentando "l'ingerenza della politica" (il Giornale)

Ne parlano anche altri giornali

Buchmesse, Sangiuliano: "Lettera di 40 scrittori? Sono loro che discriminano" 24 giugno 2024 (Il Sole 24 ORE)

Oggi, martedì 25 giugno alle ore 18, presso il Nido d’Aquila a Fumone, ci sarà la presentazione del libro di Monika Bulaj, “Geografie sommerse”. (Frosinone News)

Di IDA BOZZI Dopo la lettera firmata da 41 autori inviata al direttore della Buchmesse Jürgen Boos e al presidente dell’Aie, Associazione italiana editori, Innocenzo Cipolletta, ieri si è aperto un nuovo capitolo della vicenda, con la risposta di Cipolletta: «Il mondo del libro ha come presupposto la massima libertà di espressione delle idee. (Corriere della Sera)

Buchmesse, Campi: 'Surreale allarmismo scrittori, in Italia c'è pluralismo culturale'

(Adnkronos) – Quando si partecipa ad una “manifestazione internazionale” non si rappresenta il governo in carica ma l’Italia. (OglioPoNews)

In occasione della pubblicazione del Bilancio di Responsabilità 2023, il Gruppo Fire, 1° player indipendente in Italia nella gestione del credito, ha lanciato “Fireducation”, progetto di educazione finanziaria, con particolare focus sul disagio debitorio. (Normanno.com)

"Ho ricevuto la lettera e non ho aderito". Lo dice all'AdnKronos lo storico Alessandro Campi che non ha firmato la missiva inviata a Jurgen Boos, direttore della Buchmesse, e a Innocenzo Cipoletta, presidente dell'Associazione italiana editori, da quaranta scrittori che manifestano la loro "preoccupazione" per la gestione messa in campo dal nostro Paese lamentando "l'ingerenza della politica". (Tiscali Notizie)