“Geografie sommerse”, oggi la presentazione del libro di Monika Bulaj

“Geografie sommerse”, oggi la presentazione del libro di Monika Bulaj
Frosinone News INTERNO

Oggi, martedì 25 giugno alle ore 18, presso il Nido d’Aquila a Fumone, ci sarà la presentazione del libro di Monika Bulaj, “Geografie sommerse”. L’evento, patrocinato dal comune di Fumone e dalla Pro Loco Fumone degli Ernici in collaborazione con l’associazione culturale Carpe Imaginem, ha un rilievo molto importante: la fotografa, reporter e documentarista polacca Bulaj, infatti, espone in tutto il mondo e collabora con le più prestigiose riviste internazionali. (Frosinone News)

La notizia riportata su altri media

Il direttore della Frankfurter Buchmesse Juergen Boos e il presidente dell’Associazione italiana editori (Aie) Innocenzo Cipolletta “hanno invitato congiuntamente una risposta personale” al gruppo di autori italiani che avevano scritto una lettera aperta per criticare “l’ingerenza politica negli spazi della cultura” e alcune scelte relative al programma per delegazione italiana per la Fiera del Libro di Francoforte 2024, dove l’Italia sarà ospite d’onore. (LAPRESSE)

Delle polemiche e dei «casi». Dovrebbe essere una festa. (il Giornale)

L’opposizione più efficace al governo Meloni è firmata da Saviano, Scurati, Giordano e una batteria di scrittori (41) che, polemica su polemica contro il commissario alla Buchmesse Mazza, stanno ottenendo i loro desiderata: dall’invito dell’autore di Gomorra, escluso ma non più disponibile al reintegro, alla revisione degli incontri. (Il Fatto Quotidiano)

Buchmesse, Sangiuliano: «La lettera dei 40 scrittori? Sono loro che discriminano»

italiani fra i circa cento che fanno parte della delegazione direttore della Buchmesse Juergen Boos e al presidente (Tuttosport)

Gennaro Sangiuliano ha commentato la lettera redatta da 40 scrittori e inviata alla Buchmesse e all’Associazione Italiana Editori nella quale esprimono la propria “preoccupazione” e il proprio “disagio” a fronte di quella che definiscono “una volontà esplicita di ingerenza sempre più soffocante della politica negli spazi della cultura”. (LAPRESSE)

ROMA. "Sono loro che discriminano, non noi". Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, a margine della festa per i 50 anni del Giornale a Milano, a proposito della lettera inviata da quaranta scrittori al direttore della Frankfurter Buchmesse Jürgen Boos e al presidente dell'Aie Innocenzo Cipolletta. (ROMA on line)