Dopo le chat neofasciste Signorelli si dimette da portavoce di Lollobrigida: "Ma sono cambiato. Vado ogni anno a Medjugore"

Dopo le chat neofasciste Signorelli si dimette da portavoce di Lollobrigida: Ma sono cambiato. Vado ogni anno a Medjugore
L'Espresso INTERNO

E poi Hamas accetta risoluzione Onu. Zelensky a Berlino. Von der Leyen riparte dai filo-Ue. I fatti da conoscere Signorelli si dimette da portavoce di Lollobrigida «Ho deciso di dimettermi da portavoce del ministro Lollobrigida»: ad annunciarlo è stato Paolo Signorelli in un colloquio pubblicato dal quotidiano il Foglio. Signorelli era finito al centro delle cronache dopo la pubblicazione su Repubblica di un dialogo con Fabrizio Piscitelli, detto Diabolik capo ultrà della Lazio, estremista di destra e trafficante di droga ucciso a Roma il 7 agosto 2019. (L'Espresso)

La notizia riportata su altri giornali

Le dimissioni di Paolo Signorelli, portavoce del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, all’indomani della pubblicazione di alcune sue conversazioni con Fabrizio Piscitelli, ex capo ultras della Lazio, continuano a creare scalpore e polemiche. (Cityrumors Abruzzo)

«L'avevo già deciso sabato scorso quando sono uscite sui giornali quelle conversazioni, guarda caso proprio il giorno delle elezioni europee - Paolo Signorelli , al telefono, parla orami da ex portavoce del ministro dell'Agricoltura -. (il Giornale)

“Il ministro Crosetto condanna la pubblicazione delle chat tra Signorelli e Diabolik? Ma io non devo avere il diritto di sapere che uno che sta girando per i ministeri scrive cose del genere? Se leggete i messaggi di Signorelli e fate l’elenco delle persone a cui lui attribuisce onore, voi mettete insieme una decina di ergastoli“. (Il Fatto Quotidiano)

VIDEO Signorelli, Foti: "Campagna ignobile da chi faceva scrivere Adriano Sofri"

Flavio Briatore in esclusiva ai nostri microfoni sull’abuso delle intercettazioni: “Rovinano le persone e le famiglie. Questi signori non sanno una cosa”. (Cityrumors Abruzzo)

Sì, lo so che Paolo Signorelli sono io, ma sono abituato a fare il portavoce, ormai parlo così”, Paolo Signorelli, portavoce del ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, ha comunicato il passo indietro. (Lercio)

Così il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera (LAPRESSE)