Lo Stato-guida dell'Occidente in decadenza

Lo Stato-guida dell'Occidente in decadenza
QUOTIDIANO NAZIONALE SALUTE

Massi Non è solo una questione anagrafica. Sì, è vero che Joe Biden ha 81 anni e Donald Trump ne ha appena compiuti 78. Ma come ebbe a dire Ronald Reagan, allora candidato più anziano (73 anni) in un dibattito televisivo per la Casa Bianca che fece epoca (quello col democratico Walter Mondale, 54 anni): "Non farò dell’età un tema di questa campagna". Salvo poi aggiungere con una stoccata: "Non sfrutterò a fini politici la giovinezza e l’inesperienza del mio avversario". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altri media

Biden rappresenta quel tipo di “vecchiezza vecchia”: 20 anni fa nessuno si sarebbe meravigliato che un ultraottantenne fosse rallentato e affaticato. «Joe Biden e Donald Trump sono il Giano bifronte della vecchiezza di oggi. (La Stampa)

La notte del primo dibattito presidenziale è stata funestata dai peggiori incubi del partito democratico. «Ci saranno molte discussioni sull’opportunità di lasciarlo proseguire», ha detto a caldo il guru democratico David Axelrod, l’uomo che ha contribuito all’elezione di Barack Obama e che giovedì notte dagli schermi della Cnn appariva quanto meno allarmato, e le sue parole si sono trasformate nella linea ufficiale di commentatori e analisti progressisti, da Tom Friedman a Van Jones. (Corriere della Sera)

Giugno 2024 - Secondo i dati Nielsen, giovedì 27 giugno 51,3 milioni di persone hanno assistito alla presentazione della CNN del primo dibattito presidenziale della stagione elettorale 2024. (Nielsen)

VIDEO Usa 2024, Trump dopo dibattito: "Biden non sapeva cosa stesse facendo"

Atlanta — Tutti gli occhi sono puntati su Jill, perché se c’è qualcuno che può convincere Biden a rinunciare è sua moglie. Lei però ha incoraggiato la decisione del marito di correre e finora non ha dato segnali di aver cambiato idea. (la Repubblica)

All’indomani del primo dibattito televisivo tra Joe Biden e Donald Trump, trasmesso nella notte dall’emittente americana Cnn, media e analisti statunitensi sono pressoché concordi: l’esito del confronto non è a favore del presidente uscente. (Vatican News - Italiano)

Il tycoon in un comizio in Virginia: " vittoria contro un uomo che vuole distruggere il nostro Paese" (LAPRESSE)