Allerta meteo. Nell’Empolese-Valdelsa chiudono Sabato 22 marzo scuole, impianti sportivi e cimiteri. Si raccomanda prudenza – Comune di Vinci
Articolo Precedente
Articolo Successivo
EMPOLESE VALDELSA, venerdì 21 marzo 2025 – A pochi giorni di distanza dall’evento alluvionale che ha pesantemente colpito il territorio, torna la preoccupazione per il maltempo. È stata infatti emessa su tutto il territorio dell’Unione dei Comuni del Circondario dell’Empolese Valdelsa, un’allerta di codice arancione per il rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, dalla mattina e per tutta la giornata di domani. (Comune di Vinci)
Ne parlano anche altri giornali
Scuole chiuse domani, sabato 22 marzo, in Toscana dopo che su alcuni settori è stata diramata l'allerta meteo arancione. La decisione è stata già comunicata da alcune amministrazioni comunali per precauzione a causa del maltempo in arrivo. (Fanpage.it)
PALAIA — L'allerta meteo, ormai, è alle spalle. Ma le sue conseguenze, qua e là, restano evidenti come cicatrici. In Valdera, sferzata dal maltempo per 48 ore durante il fine settimana horribilis della Toscana, il triste primato va probabilmente a Palaia, piccolo comune per abitanti, ma non certo per estensione: oltre 73 chilometri quadrati delle colline tra le più belle del territorio. (Qui News Valdera)
La sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso l’avviso anche in considerazione delle criticità ancora presenti sul territorio colpito dall’evento meteorologico della settimana scorsa e distingue due gradi diversi: l’allerta sarà di colore arancio nella parte settentrionale della regione, in particolare lungo il corso dell’Arno, del Bisenzio, dell’Ombrone pistoiese, del Serchio, del Reno, in Valdelsa, Valdera, Lunigiana, Versilia, Romagna toscana, Mugello e Val di Sieve. (IlGiunco.net)

Nelle prossime tre ore piogge e rovesci sparsi sulle province di Massa Carrara, Lucca, Pistoia, alto livornese e alto pisano. Nelle successive ore possibile temporanea attenuazione delle precipitazioni su Lunigiana, Versilia e Garfagnana,mentre sulle restanti aree nord occidentali permarranno rovesci, anche temporaleschi. (LuccaInDiretta)
Il Dipartimento della Protezione Civile per la giornata di domani sabato 22 marzo ha infatti diramato un'allerta meteo arancione per rischio idrogeologico su diverse zone della regione del centro-nord. (Fanpage.it)
Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato per la giornata di domani, sabato 22 marzo 2025, una duplice allerta meteo arancione e gialla in Italia. Scopriamo tutte le regioni e le zone interessate dall'allarme maltempo. (METEO.IT)