Confagri Vicenza: noi tra le 22 province più a rischio con dazi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 17 mar. – Nella guerra dei dazi 22 province sono più a rischio per l’export, perché il valore delle esportazioni è pari a oltre la metà del Pil e a volte lo supera. Tra queste c’è Vicenza, dove il valore dell’export è pari al 60% dell’attività produttiva locale. I dati sono di un’analisi condotta dalla società di consulenza Prometeia per il Sole 24 Ore.Un’analisi condivisa da Anna Trettenero, presidente di Confagricoltura Vicenza: “ci preoccupa molto questa trade war – spiega – perché è una corsa al rialzo e avrà conseguenze importanti per l’imprenditoria agricola nel breve e lungo periodo. (Agenzia askanews)
Se ne è parlato anche su altri giornali
La CNA Agroalimentare sottolinea che la politica protezionista penalizza fortemente il vero Made in Italy, che si fonda sulla qualità e sulla tradizione delle lavorazioni artigianali, mettendo a rischio il fatturato di molte piccole e medie imprese del settore. (Ipsoa)
BRUXELLES (Alto Adige)
Anzi, ha raddoppiato la promessa di imporre dazi reciproci. E aggiungendo di non avere «alcuna intenzione» di allentare i dazi su acciaio e alluminio. (il Giornale)
L’ipotesi di nuove tariffe doganali da parte degli Stati Uniti rischia di colpire duramente il settore agroalimentare italiano. Secondo Coldiretti la decisione potrebbe avere conseguenze negative non solo per i produttori italiani, ma anche per i consumatori americani e per gli stessi agricoltori statunitensi. (LaC news24)
La minaccia dei dazi Usa al 200% sui vini europei sta già avendo le prime conseguenze: lo stop agli ordini per evitare che ai vini in transito o in procinto di partire vengano calcolate le nuove tariffe. (Gambero Rosso)
I dazi voluti dal presidente americano Donald Trump aumentano le "probabilità di escalation" nelle tensioni commerciali e rischiano di provocare "effetti rilevanti" per l'Italia. È l'Istat a lanciare l'allarme sull'incertezza del contesto internazionale e sui conseguenti pericoli che corre il nostro Paese, che vende negli Usa oltre un quinto dell'export extra Ue. (Sky Tg24 )