BRUXELLES "A quanto ci risulta, il 2 aprile gli Stati Uniti intendono imporre tariffe reciproche ai loro partner commerciali per ciò che considerano "commercio sleale e…
Leggi
Altre notizie:
Bloccate ordini vini europei dazi trump. La tensione commerciale tra Stati Uniti ed Europa, con la minaccia di nuovi dazi di Trump sui vini…
Leggi
Il settore piu’ importante e trainante per Viareggio e la Versilia è il distretto nautico con tutto il suo indotto artigianale e commerciale. Ma significativo e…
Leggi
Escludere vino e alcolici dalla disputa commerciale legata ai dazi su acciaio e alluminio. Sul tavolo…
Leggi
Toscana seconda regione d’Italia a rischio dazi Usa per l’export agroalimentare. Dopo la Sardegna, al secondo posto per maggior “esposizione” negli…
Leggi
Non si fermano le guerre commerciali. La Commissione Europea ha annunciato che adotterà tariffe ritorsive su 26 miliardi di euro di beni statunitensi a partire dal mese di aprile, ampliando le misure ritorsive in risposta ai dazi degli Stati Uniti su acciaio e alluminio. Ma in uno scenario di continue minacce, ritorsioni e contromisure, è davvero questa la migliore soluzione per contrastare un atteggiamento così commercialmente aggressivo? Non si fermano le guerre commerciali.
Leggi

L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti…
Leggi

Fermi tutti. La minaccia dei dazi Usa al 200% sui vini europei sta già avendo le prime…
Leggi

– Dazi del 200% su vino, champagne e altre bevande alcoliche provenienti dall’Unione europea. È l’ultima minaccia del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in…
Leggi

La Commissione europea presenterà nuove tutele a lungo termine "entro il terzo trimestre 2025" per l'acciaio per garantire "un…
Leggi

«Il 2 aprile è un giorno di liberazione per il nostro Paese», ha detto domenica Donald Trump parlando con i giornalisti a bordo dell'Air Force One. E aggiungendo di non avere «alcuna intenzione» di allentare…
Leggi

Roma, 17 mar. – Nella guerra dei dazi 22 province sono più a rischio per l’export, perché il valore delle esportazioni è pari a oltre la metà del Pil e a volte lo supera. Tra…
Leggi

L'escalation della guerra dei dazi fra Stati Uniti e Europa minaccia una relazione commerciale che vale 9.500 miliardi di dollari in scambi e investimenti…
Leggi

MILANO – “Di un dazio al 200 per cento non vale neanche la pena di ragionare: sarebbe una barriera tale da impedire di approcciare il mercato…
Leggi

I dazi di Trump sono un boomerang per gli Stati Uniti? Se la politica dei dazi non troverà un luogo della mediazione, più che l’effetto-domino l’America di Trump rischia…
Leggi

Con il fiato sospeso. In attesa di quanto si deciderà a Washington da una parte e a Bruxelles dall’altra, ma anche a Pechino dall’altra ancora. Perché davvero l’interrogativo di queste settimane è uno solo…
Leggi

Introduzione I dazi voluti dal presidente americano Donald Trump aumentano le "probabilità di escalation" nelle tensioni…
Leggi

Tuttavia non posso esimermi dal compiere alcune riflessioni. È da lustri ormai che stiamo facendo la battaglia al vino. E a farla è la stessa Unione Europea, che lo ha quasi messo al bando, dichiarandolo…
Leggi

La moda di lusso europea, e più nello specifico tutti i prodotti del segmento lussuoso, sono a rischio. Sin dal suo insediamento alla Casa Bianca, Donald Trump minaccia di tassare anche ciò…
Leggi

L’amicizia con Donald Trump avrebbe dovuto graziare l’Italia, secondo Giorgia Meloni. I dazi del presidente Usa avrebbero dovuto risparmiare il nostro Paese. E invece le…
Leggi