Addio a George Foreman: l'incredibile incontro del 'Rumble in the Jungle' contro Muhammad Ali; il Video

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it SPORT

Il mondo della boxe piange la scomparsa di George Foreman, uno dei pugili più iconici e temuti della storia dei pesi massimi. Foreman si è spento a 76 anni, lasciando dietro di sé un’eredità sportiva che ha attraversato generazioni. Campione del mondo e uomo simbolo di una boxe fatta di potenza e carattere, Foreman resterà per sempre legato a uno degli incontri più epocali di sempre: il. Il VIDEO CORRIERE in alto. (iLMeteo.it)

Ne parlano anche altri media

L’ex campione dei pesi massimi George Foreman, che ha combattuto e perso contro Muhammad Ali nell’iconico «Rumble in the Jungle» del 1974 prima di riprendersi il titolo due decenni dopo, è morto all’età di 76 anni. (Gazzetta di Parma)

Soprannominato “Big George”, Foreman ha avuto una carriera straordinaria, combattendo in due epoche diverse: dal 1969 al 1977 e dal 1987 al 1997, diventando due volte campione del mondo dei pesi massimi (StatoQuotidiano.it)

Un incontro entrato nella leggenda, che ha fatto la storia della boxe. Il ricordo di George Foreman, morto a 76 anni, è indissolubilmente legato alla sconfitta contro Muhammad Ali a Kinshasa in Zaire (ora Repubblica Democratica del Congo). (La Stampa)

Maurizio Medulla di Museo Samp Doria è intervenuto in merito alla mostra ideata al fine di celebrare lo stadio Luigi Ferraris. Le dichiarazioni (SampNews24.com)

George Foreman, ex campione del mondo dei pesi massimi, è morto all'età di 76 anni. Il decesso dell'ex pugile è stato annunciato oggi 22 marzo dalla famiglia. Foreman, campione olimpico per gli Usa ai Giochi di Città del Messico 1968, nella carriera da professionista (impreziosita da 76 vittorie e 68 successi per ko a fronte di sol 5 sconfitte) è stato per due volte campione dei pesi massimi. (Golssip)

“Diventeremo vecchi e saremo amici”. Forse l’incontro di pugilato al mondo di cui si è parlato di più. (Panorama)