Morto George Foreman, il leggendario incontro con Muhammad Ali nel 1974 - il video

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica SPORT

Un incontro entrato nella leggenda, che ha fatto la storia della boxe. Il ricordo di George Foreman, morto a 76 anni, è indissolubilmente legato alla sconfitta contro Muhammad Ali a Kinshasa in Zaire (ora Repubblica Democratica del Congo). Nelle immagini i momenti finali del mitico incontro, l'arrivo e gli allenamenti di Foreman, il bagno di folla dei due contendenti prima del match, che fu gestito come un evento globale dall'allora presidente dello Zaire Mobutu Sese Seko, come raccontato nel documentario premio Oscar "When We Were Kings" (“Quando eravamo re”) nel 1996 (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

George Foreman, ex campione del mondo dei pesi massimi, è morto all'età di 76 anni. Il decesso dell'ex pugile è stato annunciato oggi 22 marzo dalla famiglia. Foreman, campione olimpico per gli Usa ai Giochi di Città del Messico 1968, nella carriera da professionista (impreziosita da 76 vittorie e 68 successi per ko a fronte di sol 5 sconfitte) è stato per due volte campione dei pesi massimi. (Golssip)

Il mondo della boxe piange la morte di George Foreman. Lo statunitense, laureatosi due volte campione del mondo nei pesi massimi dopo aver perso in precedenza la leggendaria sfida “Rumble in the Jungle” contro Muhammad Ali nel 1974, si è spento a 76 anni. (RSI Radiotelevisione svizzera)

A dare la notizia è stata la famiglia, con un comunicato diffuso sui social. Leggenda della boxe, Foreman è stato oro olimpico e due volte campione del mondo dei pesi massimi: la seconda volta vinse il titolo a 45 anni, diventando il campione del mondo più anziano di sempre. (Il Giornale d'Italia)

Foreman vanta anche il primato di pugile più anziano ad avere vinto il titolo mondiale lineare. Protagonista assieme a Muhammad Ali di "The Rumble in the Jungle", l’epica battaglia di Kinshasa che, pur culminando nella sua sconfitta, è universalmente considerato l’incontro più epico di pugilato di sempre. (La Gazzetta dello Sport)

Addio George Foreman, il mitico incontro di boxe con Muhammad Ali a Kinshasa - le immagini (La Stampa)

Nel 1973 divenne campione del mondo battendo Joe Frazier. La sua fama di atleta inarrestabile si arrestò a Kinshasa quando, nel 1974, perse la 'Rumble in the Jungle', uno dei combattimenti più memorabili nella storia della boxe, contro Muhammad Alì. (Sport Mediaset)