Silvio Orlando: "Quello dell'attore è uno dei mestieri più politici". E sul movimento MeToo: "Ora i set sono luoghi più vivibili"

Silvio Orlando: Quello dell'attore è uno dei mestieri più politici. E sul movimento MeToo: Ora i set sono luoghi più vivibili

“Per me, quello dell’attore è uno dei mestieri più politici che ci siano”. A parlare è Silvio Orlando. L’attore ha incontrato giornalisti al Filming Italy Sardegna Festival dove è ospite e ha tenuto una masterclass per i ragazzi. “Gli attori della mia generazione pensavano di essere soggetti politici: il nostro essere ‘umani’ serviva, la nostra opinione era importante. Gli attori di oggi hanno un atteggiamento più timido, li vedo più impauriti. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

Silvio Orlando: “Anch’io ho avuto sbandamenti sessuo-maniaci. Le donne nel cinema erano merce e selvaggina” La coraggiosa confessione dell’attore: “Sappiamo bene com'era negli anni Settanta, le donne allora erano prede. (Milleunadonna.it)

Silvio Orlando nell'intervista che ha rilasciato sulle pagine del Mattino ha raccontato il suo sodalizio con il regista partenopeo Paolo Sorrentino. (AreaNapoli.it)

Silvio Orlando ha un sogno nel cassetto: «Mi piacerebbe lavorare a una biografia di Eduardo e Peppino De Filippo: Peppino rappresentava il talento puro ed Eduardo l'intelligenza dello scrivere. L'attore napoletano si racconta al Filming Italy Sardegna Festival dove ha tenuto una masterclass per i ragazzi. (napoli.corriere.it)

Silvio Orlando racconta a Cagliari la sua partecipazione al nuovo film di Sorrentino

«Sì, mi è dispiaciuto, beh i festival sono sempre posti abbastanza infernali perché entri in un tritatutto in cui non capisci più niente, ti creano una piccola angoscia. (AMICA - La rivista moda donna)

Così Silvio Orlando al Filming Sardegna Festival racconta la sua partecipazione al film di Sorrentino in concorso al Festival di Cannes e nelle sale italiane dal 24 ottobre. Siamo un po' in un bozzolo, persone che fanno fatica ad esprimere i sentimenti, ma farmi interpretare il professore di antropologia Marotta in Parthenope è stato davvero un gran bel regalo". (Il Mattino di Padova)

Le parole dell'attore al Filming Sardegna Festival: "Con Parthenope Sorrentino mi ha fatto un regalo" Di: Redazione Sardegna Live "I napoletani sono il popolo più triste del ... (Virgilio)