LOVERE - Passaporto in posta, in bergamasca è realtà
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Inviaci la tua segnalazione, ti ricontattiamo noi. AMMINISTRATIVA | LOVERE Passaporto in posta, in bergamasca è realtà Da oggi in 122 comuni della Provincia di Bergamo, più di trenta tra laghi e val di Scalve, è possibile chiedere il passaporto in posta. I cittadini bresciani devono ancora aspettare (TeleBoario)
La notizia riportata su altri giornali
Tanto concreta che ieri mattina una milanese ha effettuato la prima richiesta in diretta allo sportello 14 delle Poste di Milano Cordusio, in piazza Edison dando il via simbolico all'iniziativa, partita in contemporanea a Milano, Napoli e Bergamo per volontà del ministero dell'Interno che ha scelto Poste Italiane per la capillarità. (il Giornale)
A livello nazionale sono circa 40mila le richieste di rilascio e rinnovo del passaporto negli uffici di Poste Italiane. Si aggiungono le circa 25mila richieste presentate nei 2.052 uffici postali dei piccoli comuni inclusi nel progetto Polis. (il Giornale)
Poste Italiane: servizio passaporti attivo anche a Milano, Napoli e Bergamo; Borsa: nuovo record del titolo che vola oltre i 16 euro per azione; Filatelia: la cartolina speciale per la Festa del Papà A Piazza Affari il titolo Poste ha stabilito il nuovo record storico, varcando ampiamente la soglia dei 16 euro per azione e portato quindi la capitalizzazione a 21,6 miliardi di euro. (TG Poste)
La procedura, frutto di una Convenzione tra Poste Italiane, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, consente ai cittadini di prenotare un appuntamento presso l’ufficio postale e presentare direttamente la documentazione necessaria. (Prima la Martesana)
Una convenzione firmata tra Poste Italiane, ministero dell’Interno e ministero delle Imprese e del Made in Italy consente ai cittadini dei 122 comuni bergamaschi coinvolti (attenzione: loro e soltanto loro, non quelli dei comuni non abilitati) di presentare direttamente allo sportello postale la documentazione per ottenere il rilascio il passaporto, che fino ad oggi era una pratica esclusiva della Questura. (L'Eco di Bergamo)
Grazie alla convenzione firmata tra Poste italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle Imprese e del Made in Italy, chi risiede o è domiciliato a Milano può prenotare un appuntamento in Posta e presentare direttamente allo sportello la documentazione per il passaporto. (IL GIORNO)