Valbormida, frane e strade chiuse. Il Bormida ha superato gli argini a Piana Crixia e Cengio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

Val Bormida – Frane, allagamenti e fiumi vicini al livello di criticità. Notte di criticità in Val Bormida dove piove ormai da oltre 24 ore, ed il peggio, dopo un rallentamento delle precipitazioni in questi minuti, è atteso dalle 10 in poi. I vigili del fuoco sono stati subissati di chiamate al centralino con la richiesta di interventi non solo per allagamenti ma anche per alberi pericolanti. A… (La Stampa)

Su altre testate

Forte ondata di maltempo, la notte scorsa in Liguria, soprattutto nel Ponente Ligure dove, nel savonese, è esondato il Bormida. In Liguria, in provincia di Savona, sono chiuse due strade, la statale 29 del Colle di Cadibona a causa, appunto, dell'esondazione del Bormida in località Dego e la statale 334 del Sassanello a causa di un albero caduto nel comune sparso di Stella. (Gazzetta di Parma)

Genova nella morsa del maltempo: alberi caduti, allagamenti e disagi in tutta la città. Ecco tutti i problemi che si sono verificati (- genovaquotidiana.com)

Il sindaco dalle tre di notte all'opera (Primocanale)

Nel savonese 36 ore di pioggia. Torrenti ingrossati in Valbormida

Cieli plumbei sul Savonese questa mattina con mare molto mosso. Immagine webcam Bagni Stella Marina/LIMET Savona Zinola Un risveglio tempestoso sulla Liguria quest’oggi con forti venti di Scirocco che sono andati rinforzando nel corso della notte causando abbondanti piogge sui settori interni, causa effetto STAU, del Savonese al confine con il Piemonte. (Centro Meteo Ligure - Limet)

Nella notte alzato il livello di molti torrenti, in particolare in Val Bormida Le precipitazioni della notte hanno interessato diverse zone del centro-ponente ligure e hanno fatto alzare il livello di molti torrenti, in particolare in Val Bormida. (Primocanale)

Ore di pioggia battente sul Savonese, all’alba di oggi è stata soprattutto la Valbormida a svegliarsi con torrenti ingrossati, alcuni ai livelli di guardia. La fotografia di Arpal a evento in corso questa mattina registrava. (RaiNews)