Il Trentino destina fino a 100mila euro a fondo perduto a chi si trasferisce in 33 comuni montani spopolati. Tutti i dettagli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La lista dei piccoli borghi comprende quelli che hanno registrato un calo della popolazione negli ultimi anni. Ogni persona potrà richiedere aiuti per un massimo di tre unità immobiliari Fino 100mila euro a fondo perduto a chi decide di trasferirsi nei borghi spopolati del Trentino-Alto Adige destinati a lavori di ristrutturazione o per l’acquisto di case da affittare a canone contenuto. È la proposta che arriva dalla Regione di Kompatscher e che sarà approvata tra poco più di un mese. (StartupItalia)
Ne parlano anche altre testate
Vivere in un borgo di montagna, magari approfittando di un incentivo economico per farlo? Si può con questa iniziativa: in Trentino puoi ottenere fino a 100.000 euro per acquistare e ristrutturare una casa in uno dei 33 borghi coinvolti. (Moveo)
/// Mercoledì 19 marzo 2025 (agenzia giornalistica opinione)
Altro distinguo sulla frazione Palù a Madonna di Campiglio del Comune di Tre ville, zona confinante con il Comune di Pinzolo: non si vogliono creare disparità. Il Consiglio delle autonomie locali ha fatto un distinguo, escludendo Palù del Fersina, comune di 160 anime che già gode di un intervento da 20 milioni sui fondi PNRR. (Trentino TV)
Il problema dello spopolamento è noto da diversi anni e le iniziative per incentivare le persone a vivere dove ormai non c’è più nessuno sono molteplici. (Lo Zoo di 105)
In queste aree proliferano infatti case abbandonate e le possibilità di recupero edilizio sono molteplici, ovviamente per accedere al contributo si dovranno rispettare parametri e condizioni. (Everyeye Lifestyle)
Grazie al fondo stanziato da 10 milioni di euro, si vuole quindi incentivare nuovi residenti che avranno questi 100mila euro divisi in 2 parti. (R101)