Strage di pellegrini alla Mecca per il caldo, l'Egitto sanziona le agenzie di viaggio

Strage di pellegrini alla Mecca per il caldo, l'Egitto sanziona le agenzie di viaggio
QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

– Più di 1.100 pellegrini morti alla Mecca, strage dovuta soprattutto al caldo. E il primo ministro egiziano Mostafa Madbouly ha ritirato a 16 compagnie turistiche le licenze e deferito i dirigenti alla Procura della Repubblica per aver facilitato illegalmente i viaggi dei fedeli. L’ordine è arrivato dopo che diversi paesi hanno riportato più di 1.100 decessi, molti dei quali attribuiti al forte caldo, durante l’hajj di quest’anno. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altri media

Ai 500 ufficiali, andrebbero aggiunti gli otre 600 pellegrini egiziani morti sulla strada per La Mecca a causa del caldo estremo e che Il Cairo starebbe cercando di identificare in quanto potrebbero non essersi registrati ufficialmente prima di partire. (Today.it)

La maggior parte delle vittime non aveva permessi ufficiali né riceveva assistenza, hanno sottolineato le autorità di Riad. L'Arabia Saudita ha comunicato che 1.301 persone sono morte durante il pellegrinaggio, che si è svolto sotto un caldo intenso. (ilmessaggero.it)

Oltre 500 pellegrini morti di caldo. Nonostante la canicola annunciata e il conflitto a Gaza, oltre 1,8 milioni di fedeli vi hanno partecipato quest'anno, secondo dati delle autorità saudite, e sono stati accolti nella città Sacra all'Islam da temperature medie di almeno 47 gradi, con punte fino a 51 gradi celsius. (Corriere della Sera)

La Mecca, strage di pellegrini a causa del caldo: oltre mille morti

Numeri spaventosi per l'Hajj Cos’è l’Hajj (Virgilio Notizie)

La Mecca, 20 giu. Le temperature roventi che si aggirano attorno ai 50 grandi e la calca sono stati killer dei pellegrini più fragili (Io Donna)

E ora partono denunce contro i tour operator che offrono pacchetti economici, ma senza servizi di assistenza in un business da 15 miliardi di dollari. La Mecca, incredibile strage di pellegrini dovuta al caldo: più di mille persone sono morte, seicento delle quali egiziane. (OGGI)