Maurizio Gucci, trent’anni fa l’omicidio che sconvolse la “Milano bene”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’erede della dinastia della moda freddato la mattina del 27 marzo 1995 nell’androne del suo ufficio. La verità emerse dopo due anni: a orchestrare l’agguato era stata l’ex moglie, Patrizia Reggiani. Milano – Era una mattina fredda di primavera di trent’anni fa, il 27 marzo 1995, quando Maurizio Gucci, 47enne erede della dinastia della moda, fu freddato nell’androne del suo ufficio in via Palestro 20, a Milano. (Il Giornale Popolare)
La notizia riportata su altre testate
Patrizia Reggiani è dapprima una silenziosa indagatrice del prossimo, del quale studia corpo e abbigliamento, mossa dall’evidente aspirazione a individuare eventuali armonie e disarmonie dell’essere umano e della sua presenza in scena, in questo caso il salotto della villa a tre piani più torre tra il tribunale e la sinagoga dentro il quale, sotto il suo sguardo severo, si muove leggero il personale di servizio. (Corriere Milano)
Sono trascorsi esattamente 30 anni dall’omicidio di Maurizio Gucci, un crimine che ha scosso profondamente l’Italia e il mondo intero. Il 27 marzo 1995, Milano fu testimone di un’esecuzione che sembrava uscita da un romanzo noir: l’imprenditore, ex erede di una delle più celebri dinastie della moda mondiale, venne ucciso in pieno giorno sotto gli occhi del portiere e dei passanti. (Panorama)
Ne ha scontati 13 in carcere, dopo una condanna a 19 anni e sei mesi come complice di Patrizia Reggiani e sua intermediaria con i responsabili dell’omicidio Gucci. Giuseppina (Pina) Auriemma porta con vivacità tutta partenopea i suoi quasi 79 anni. (IL GIORNO)
Caro Papà, Eravamo poco più che bambine, il 27 marzo 1995; oggi siamo donne. (Vanity Fair Italia)
La storia di Gucci, tuttavia, è tutt’altro che lineare, proprio come le continue evoluzioni creative che la maison ha vissuto negli ultimi anni, con cambiamenti che hanno rivisitato e rivoluzionato i codici stilistici del marchio. (Whoopsee)
Carlo Nocerinoè oggiprocuratorea Busto ArsizioTrent’anni faera pm di turnoa MilanoMissing Credit Procuratore Nocerino, il primo ricordo a distanza di trent’anni? “Il corpo a terra, bocconi, crivellato di proiettili. (IL GIORNO)