Secondo uno studio australiano chi beve caffè si ammala meno e vive più a lungo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 ESTERI

Si dice spesso che bere troppo caffè faccia male, e che noi italiani ne assumiamo troppo. Una, due, tre tazze, qualcuno arriva a berne fino a sei al giorno. Ma siamo sicuri che le cose stiano davvero così? A sentire i ricercatori del Baker Heart and Diabetes Research Institute di Melbourne, bere caffè non solo ridurrebbe le probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari, ma contribuirebbe ad allungare la vita. (Sky Tg24 )

Su altre fonti

85 – anni di attività di Caffè Milani. 17.500.000 – tazzine consumate a casa all’anno. (Sardegna Reporter)

La ricerca suggerisce che bere da due a tre tazze di caffè al giorno potrebbe essere legato a una vita più lunga; secondo i dati la bevanda è associata a un minor rischio di malattie cardiovascolari. Secondo un recente studio bere fino a 3 tazze di caffè al giorno può allungare le aspettative di vita, perché questa bevanda è in grado di proteggerci dall’insorgere di malattie cardiovascolari (greenMe.it)

Un toccasana per l'apparato cardiovascolare Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo e gli italiani - in media - ne bevono circa 4 tazzine al giorno. (METEO.IT)

Il caffè allunga la vita Il caffè è considerato da molti l’ingrediente indispensabile per iniziare bene la giornata. Ma se tutti, o quasi, lo bevono a colazione, nell’arco della giornata il numero di caffè varia da persona a persona. (Io Donna)

Il consumo della bevanda è associato a una vita vita più lunga e una minore incidenza di malattie cardiache all’interno dei normali schemi di assunzione. (Fanpage.it)

Stando a quanto emerso da una recente ricerca, infatti, bere da due a tre tazzine di caffè al giorno allunga la vita e protegge il cuore, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. +++ (Vanity Fair Italia)