Dazi su auto Ue, possibili perdite miliardarie e posti di lavoro. E Ferrari alza i prezzi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero - Motori ESTERI

Una catastrofe, un disastro. La decisione, annunciata dal presidente americano Donald Trump, di alzare al 25% i dazi sulle auto importate in America rappresenta una doccia gelata per i costruttori europei, bersagliati da pesanti vendite in Borsa. Questo perchè gli Stati Uniti sono infatti un «mercato chiave» per le quattro ruote del Vecchio Continente, che nel 2024 ha esportato quasi 750.000 auto per un valore di 38,5 miliardi di euro, secondo i dati dell'Associazione europea dei costruttori automobilistici. (Il Messaggero - Motori)

Ne parlano anche altre fonti

È la frase di Donald Trump che ossessiona i tedeschi da quando il presidente americano si insediò la prima volta alla Casa Bianca. Ora che siamo al secondo giro del presidente germanofobo al timone degli Stati Uniti, l’incubo dei dazi al 25% si sta materializzando. (la Repubblica)

L’Euro Stoxx Auto perde il 3%. A Milano Stellantis e Ferrari flettono del 5,28% e dell’1,87%, rispettivamente, a Francoforte Bmw, Mercedes e Porsche lasciano sul terreno il 4,19%, il 4,86% e il 3,72%, rispettivamente, e a Parigi Renault arretra dell’1,18%. (Milano Finanza)

I nuovi dazi di Trump Il presidente americano Donald Trump ha annunciato nuovi dazi del 25% su tutte le auto importate negli Stati Uniti. La decisione, che entrerà in vigore il 2 aprile, rischia di avere gravi conseguenze per l'industria automobilistica mondiale e si aggiunge alle altre tasse sull'import imposte recentemente dal governo statunitense. (WIRED Italia)

Ferrari: aggiornamento della politica commerciale

Così dal 2 aprile gli USA alzeranno le barriere doganali portando il mondo in una nuova guerra commerciale su larga scala. “È l’inizio della liberazione dell’America” ha proclamato ieri Donald Trump durante il discorso in cui ha annunciato i nuovi dazi del 25% su tutte le auto importate negli Stati Uniti (l'Automobile - ACI)

Ferrari N.V. (NYSE/EXM: RACE) (“Ferrari” o la “Società”), sulla base delle informazioni preliminari attualmente disponibili relative all’introduzione di dazi sulle importazioni di auto di provenienza UE negli USA, comunica che aggiornerà la propria politica commerciale. (Ferrari)

Ferrari aggiornerà la propria politica commerciale, "sulla base delle informazioni preliminari attualmente disponibili relative all'introduzione di dazi sulle importazioni di auto di provenienza UE negli USA". (Borsa Italiana)