Formula 1, la classifica piloti e costruttori dopo il Gp della Cina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Doppietta McLaren nel Gran Premio della Cina. L'australiano Oscar Piastri ha vinto dominando la corsa, centrando la terza vittoria in carriera, davanti al compagno nel team di Woking, l'inglese Lando Norris. Le classifiche piloti e costruttori sono cambiate dopo la squalifica delle due Ferrari di Charles Lecler e Lewis Hamilton che avevano tagliato il traguardo in quinta e sesta posizione. Il prossimo appuntamento del Mondiale di F1 2025 è tra due settimane quando i piloti torneranno in pista per il Gran Premio del Giappone (Today.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Per due motivi differenti, ma entrambi con ammissioni di colpa. Forse - a salvarsi è stato Lewis Hamilton. (Liberoquotidiano.it)
Prima la vittoria di Lewis Hamilton nella Sprint , poi la doppia squalifica a fine GP (la prima nella storia della Rossa) con il 5° posto di Leclerc e il 6° del campione britannico revocati per due errori tecnici sulle monoposto. (Tuttosport)
Sintomatico del momento che sta vivendo la Ferrari, è irriconoscibile in gara, dove fa fatica e dove è l’unico dei piloti di testa a fermarsi due volte: avrebbe perso contro Leclerc al di là dell’ordine di scuderia, che esegue dopo suo iniziale suggerimento. (Autosprint.it)
Entrambe le Ferrari escluse a fine gara dalla classifica per due irregolarità differenti . Bella cocente. (Autosprint.it)
Una parte concitata che ha visto entrambe le SF-25 scattare bene dalla propria posizione di partenza e provare a guadagnare posizioni, superando immediatamente Max Verstappen e minacciando la terza posizione di George Russell, finendo però con lo sfiorare un incidente che avrebbe potuto mettere fuori gioco entrambe le SF-25. (AutoRacer.it -)
E squalificate per due motivi differenti, un vero e proprionel corso della F1 moderna. Il traguardo del GP numero 1.100, anticipato dalla vittoria di Lewis Hamilton nella gara sprint , si è tradotto in una catastrofe infernale. (Eurosport IT)