Azzurri a Dortmund: cosa cambia (e cosa no) per il ritorno contro la Germania
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di certo, tra modifiche preparate da Spalletti per stasera, c’è la sostituzione forzata di Riccardo Calafiori, dopo i guai accusati al ginocchio sinistro pochi giorni fa a Milano. Anche Andrea Cambiaso, a causa di problemi fisici, è rimasto in Italia; Mattia Zaccagni, invece, è da considerarsi recuperato. Tra le novità, stasera, potrebbe essere anche la volta di Alessandro Buongiorno dal primo minuto: “Arriveremo sicuramente con lo spirito giusto”, ha assicurato il difensore a poche ore dal match di Dortmund (Radio Italia)
La notizia riportata su altri giornali
Gli azzurri lo faranno senza due elementi che all'andata erano partiti dall'inizio: Matteo Politano e Giacomo Raspadori. Unico obiettivo: vincere. L'Italia è con le spalle al muro dopo la sconfitta rimediata giovedì scorso a San Siro: la nazionale di Luciano Spalletti dovrà a sua volta vincere in Germania per continuare a sognare le semifinali della Nations League. (Goal Italia)
Italia le probabili scelte di Spalletti ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Gatti, Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Ricci, Tonali, Udogie; Maldini; Kean. (CalcioNapoli24)
Alessandro Bastoni e Nicolò Barella partono titolari anche nel match di ritorno dei quarti di finale di Nations League contro la Germania mentre Davide Frattesi siederà inizialmente in panchina. Spalletti opta per la difesa a 3 con Gatti e Bastoni braccetti con Buongiorno centrale, a protezione della porta occupata da Donnarumma. (fcinter1908)
Nessun giocatore in tribuna tra le fila azzurre per la sfida di questa sera tra Germania e Italia, gara valida per il ritorno dei quarti di finale di Nations League. Luciano Spalletti viste le defezioni di Mateo Retegui, Riccardo Calafiori e Andrea Cambiaso ha infatti a disposizione 23 giocatori, tutti arruolabili per il match di questa sera che andrà in scena in un Signal Iduna Park di Dortmund esaurito in ogni ordine di posto. (Firenze Viola)
Nella serata di domenica 23 marzo, al Signal Iduna Park di Dortmund contro la Germania, l'Italia non si giocherà solo l'accesso alle Final 4 di Nations League - dopo la sconfitta per 2-1 rimediata a San Siro nella gara di andata - ma vedrà definito quello che sarà il suo percorso in direzione del Mondiale 2026 e soprattutto quale sarà il girone di qualificazione in cui saranno inseriti gli azzurri. (Calciomercato.com)
Ecco le formazioni ufficiali di Germania-Italia, ritorno dei quarti di finale di Nations League. Si riparte dal 2-1 conquistato dalla squadra di Nagelsmann a San Siro: chi passa questo turno accede alle Finals in programma a giugno. (Sport Mediaset)