WhatsApp smetterà di funzionare su questi dispositivi, ecco da quando
Articolo Precedente
Articolo Successivo
WhatsApp è senza ombra di dubbio l'applicazione più utilizzata al mondo per comunicare via voce o tramite messaggi, data l'immediatezza e la semplicità di utilizzo: proprio per questo motivo, nel momento in cui all'orizzonte ci sono dei cambiamenti importanti che potrebbero comprometterne il regolare funzionamento, è comprensibile che ci sia una certa apprensione. E in effetti ci troviamo proprio in una fase delicata del genere, visto che, come ogni programma installato su laptop, su tablet o su smartphone, arriva un momento in cui gli apparecchi elettronici, e nello specifico i sistemi operativi su di essi installati, iniziano ad essere troppo datati e non più aggiornabili. (il Giornale)
Su altri giornali
Per continuare a usare l’app, gli utenti dovranno aggiornare il sistema operativo a iOS 15.1 o superiore o acquistare un dispositivo più recente. A partire da maggio 2025, WhatsApp non sarà più utilizzabile su alcuni modelli di iPhone considerati ormai obsoleti. (Fastweb Plus)
Questa la situazione nella quale si potranno imbattere alcuni utenti, dopo che già con l’arrivo del 2025, la celebre applicazione di messaggistica istantanea ha smesso di funzionare su 19 modelli di smartphone (Sky Tg24 )
WhatsApp è probabilmente l’applicazione più apprezzata e riuscita di sempre, quantomeno quella più utilizzata. Gli utenti, infatti, la utilizzano praticamente per qualsiasi cosa. Dai messaggi istantanei alle videochiamate, passando per le chiamate normali e la pubblicazione di storie. (Temporeale Quotidiano)
Questa decisione arriva dopo che, all’inizio dell’anno, WhatsApp aveva già smesso di funzionare su 19 modelli di smartphone che non supportavano i sistemi operativi più recenti. L’app richiederà almeno iOS 15.1 per gli iPhone e una versione recente di Android per i dispositivi con il sistema operativo di Google. (Radio 105)
Se avete un vecchio cellulare, sappiate che potreste non ricevere più messaggi WhatsApp. Questo perché Apple ha deciso di togliere la messaggistica istantanea dai suoi modelli più obsoleti dal prossimo maggio. (R101)
Questa decisione mira a garantire la sicurezza e l'efficienza dell'applicazione che appartiene a Meta, il colosso tech che controlla anche Facebook, Instagram e Threads. Tutti i telefoni Apple con un sistema operativo non aggiornato a iOS 15.1 (o successivi) non potranno più utilizzare la popolare applicazione di messaggistica istantanea. (la Repubblica)