L’Antitrust apre un’istruttoria su Ferrovie: “Ostacola l’ingresso nel mercato alla francese Sncf”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA – L’Antitrust ha aperto una istruttoria per presunto abuso di posizione dominante nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana Spa e la sua controllata Ferrovie dello Stato Italiane Spa. Secondo il Garante, risulterebbe “rallentato” e in alcuni casi “ostacolato” l’accesso al mercato italiano del trasporto passeggeri dell’Alta Velocità ai francesi di Sncf. Più in dettaglio, l’Agcm sta accertando una possibile violazione dell’articolo 102 Tfue: il gruppo starebbe attuando una strategia escludente, ipotizza il Garante, tramite “varie condotte di Rfi per quanto riguarda l’assegnazione della capacità di infrastruttura”. (la Repubblica)
Ne parlano anche altre testate
Il feuilleton delle relazioni economiche tra Italia e Francia si arricchisce di un nuovo capitolo. L'Antitrust ha infatti avviato un'istruttoria su Rete ferroviaria italiana (Rfi) e la sua controllante Ferrovie dello Stato per un presunto abuso di posizione dominante (il Giornale)
Il sospetto è che le due società, abusando del loro potere dominante, RFI è il gestore della rete ferroviaria mentre il Gruppo Fs è la società che la controlla, ostacolino l’arrivo in Italia del loro concorrente francese, ovvero Sncf che stando ai programmi dovrebbe operare anche nel nostro paese, così come Fs opera in Francia da diverso tempo, a partire dal 2026/27. (La Stampa)
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana (gestore unico dell’infrastruttura ferroviaria nazionale in virtù dell’atto di concessione di cui al D. (Start Magazine)
Secondo l’Autorità, risulterebbe rallentato, e in alcuni casi ostacolato, l’accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale e, di conseguenza, l’ingresso nel mercato del trasporto passeggeri Alta Velocità da parte del nuovo operatore entrante Sncf Voyages Italia srl. (il Giornale)
Sotto i riflettori dell’Antitrust finiscono Rfi e Fs per presunto abuso di posizione dominante: avrebbero ostacolato la concorrenza sulla rete dell’Alta velocità dell’operatore francese Sncf Voyages Italia, che punta ad ampliare i collegamenti sulla rete dell’Av, lungo gli assi Torino/Milano/Venezia e Torino/Milano/Roma/Napoli – su cui sono già presenti Trenitalia e Italo – a partire dal … (Il Fatto Quotidiano)
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e della controllante Ferrovie dello Stato Italiane S.p. (StartupItalia)