Nuova sentenza su aiuti esteri Usa, Trump deve pagare 2 miliardi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Alto Adige ESTERI

WASHINGTON Nuova sentenza sul blocco degli aiuti all'estero bloccati da Donald Trump. Un giudice federale ha ordinato all'amministrazione di pagare quasi 2 miliardi di dollari congeltari ma ha stabilito che il dipartimento di Stato ha la facoltà di decidere come distribuirlo. Lo riporta Abc news. Il giudice distrettuale Amir Ali ha ordinato al governo di pagare tutti gli aiuti all'estero approvati prima del 13 febbraio ma ha consentito al presidente di determinare come il denaro possa essere speso "in conformità con la legge". (Alto Adige)

La notizia riportata su altri media

Chissà come hanno fatto Elon Musk e i suoi collaboratori del Doge a passare al vaglio 6200 programmi umanitari attivi in 120 Paesi in soltanto sei settimane: una media di 148 progetti esaminati al giorno. (Corriere della Sera)

WASHINGTON (Alto Adige)

È già accaduto con diritti transgender, ammissione dei rifugiati e accesso ai dati sensibili. Il reale obiettivo del tycoon? È rafforzare i contorni ideologici della sua presidenza (Il Fatto Quotidiano)

In Tanzania, stessa sorte spetterà a circa 1,3 milioni di persone che non avranno accesso ai test per la malattia, mentre in Malawi 20mila donne in stato di gravidanza rischieranno di trasmettere il virus ai loro bimbi. (Vatican News - Italiano)

Il giudice distrettuale Amir Ali ha ordinato al governo di pagare tutti gli aiuti all'estero approvati prima del 13 febbraio ma ha consentito al presidente di determinare come il denaro possa essere speso "in conformità con la legge". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Tuttavia, "anche noi siamo sottoposti a una notevole pressione in termini di bilancio, per cui un aumento dell'aiuto svizzero non è realistico", ha sottolineato Danzi. Numerosi partner hanno infatti già chiesto alla DSC di devolvere fondi supplementari per compensare almeno in parte lo stop di Washington (Ticinonews.ch)