Emergency salva 82 migranti, porto assegnato Ravenna a 900 miglia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky TG24 ESTERI

La Life Support ha evitato una nuova tragedia nel Mediterraneo centrale, intervenendo in soccorso di un gommone stracolmo e salvando le 82 persone a bordo tra cui 11 donne e alcuni bambini piccolissimi. Alla nave è stato assegnato il porto di Ravenna, ad oltre 4 giorni di navigazione. "Anche questa volta" sottolinea l'organizzazione umanitaria "la prassi del governo di non concedere porti vicini costringe la Life Support e i naufraghi a bordo a percorrere centinaia di miglia" Quando la nave di ricerca e soccorso di Emergency ha raggiunto il punto da cui era partito l'sos hanno trovato un gommone stracolmo di persone, con i tubolari sgonfi, il motore in avaria. (Sky TG24)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Metropolis era a bordo di uno dei due rhib (l’acronimo che sta per rigid hull inflatable boat), il battello da soccorso della nave Life Support di Emergency. Viaggiavano su un gommone a motore deformato dal peso: in 82 persone, schiacciate una accanto all’altra. (la Repubblica)

Migranti, Emergency denuncia: "Prassi del governo assegnare porti distanti" (La Stampa)

Migranti, Life Support di Emergency: "Il porto di Ravenna non è il più vicino, abbiamo a bordo 82 persone tra cui 27 minori" 19 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)

Ravenna, martedì sbarca la nave di Emergency con 82 persone soccorse in mare. «Porti di sbarco lontano, l’anno scorso 59 giorni di navigazione aggiuntiva»

Il 17 aprile, nel pomeriggio, la nave ha intercettato un gommone a motore deformato, salvando 82 persone: tra loro undici donne, 27 minori di cui 24 non accompagnati (uno è un ragazzino di 13 anni), e poi un bambino di dieci anni e due bambine di sei anni. (la Repubblica)

Sorride ai soccorritori di Emergency, indica l'immagine e alza il pollice: come a dire vedete, ha funzionato. "Piuttosto, dovrebbero plastificare noi", scherza Sauro Forni, infermiere a bordo, storico ferrista … (la Repubblica)

È previsto per martedì 22 aprile alle ore 14.00, l’arrivo nel porto di Ravenna della nave Life Support di EMERGENCY per lo sbarco delle 82 persone soccorse il 17 aprile nelle acque internazionali della zona Sar libica. (Corriere Romagna)