Forza di rassicurazione in Ucraina, cosa è e cosa può fare. Dalle linee di conflitto al numero di soldati: il piano di Macron
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una forza di rassicurazione in Ucraina. È questo il piano di Macron che ha spiegato che al momento non c'è unanimità sull'invio di peacekeeper guidati dall'Europa. Ma sostiene, riporta il Guardian, che esiste un accordo più ampio sul fatto che qualsiasi garanzia di sicurezza futura debba basarsi su tre pilastri: - un forte esercito ucraino, con una missione congiunta franco-britannica pronta a recarsi a Kiev per valutare le esigenze e cosa si può fare per sostenere il suo futuro esercito; - una forza di rassicurazione, che non sarebbe dislocata sulla linea del conflitto, ma offrirebbe supporto in aree «strategiche»; - una spinta più ampia per riarmare l'Europa e rappresentare la visione europea, comprese le sue richieste in eventuali colloqui di pace. (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altre testate
Nella capitale francese il nuovo vertice di coordinamento per trovare una possibile soluzione sulle garanzie di sicurezza per Kiev. Sul tavolo l’opzione di una missione di peacekeeping. Presenti Zelensky e la premier italiana. (Sky Tg24 )
Le sanzioni devono essere mantenute e ulteriormente rafforzate, e l'Europa e gli Stati Uniti devono adottare congiuntamente una posizione chiara, affinché si possa continuare a sfruttare questa opportunità per sostenere l'Ucraina. (Corriere TV)
Ottolina TV fa il punto sulla situazione intervistando il direttore di Analisi Difesa alle 13,30 di oggi. Guarda il video qui sotto o a questo link. (Analisi Difesa)
Lavrov ha concluso che Mosca terrà comunque a mente il proverbio «fidati, ma verifica» mentre costruisce un dialogo con Washington. «Siamo d'accordo nel ritenere che la squadra di Trump voglia che queste relazioni siano reciprocamente vantaggiose laddove possibile, reciprocamente rispettose laddove non siamo d'accordo e non permettano che i disaccordi tra le due maggiori potenze nucleari degenerino in scontri». (Corriere della Sera)
I leader europei sono accolti dal presidente francese Emmanuel Macron al loro arrivo a Parigi per un incontro dedicato alla pace e alla sicurezza. (ilmessaggero.it)
Un passo avanti verso una tregua significativa in Ucraina, a patto di concessioni alla Russia importanti; e un passo indietro nei rapporti, già non idilliaci, con gli alleati europei (e con gli alleati d’un tempo in genere). (Giampiero Gramaglia – Gp News)