Qual è il prezzo della Junior Q4?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:

Qual è il prezzo della Junior Q4? La versione 4x4 ha un listino a partire da 37.400 euro. La dotazione di serie comprende cerchi in lega da 18” petali, alzacristalli elettrici anteriori/posteriori, avviamento motore senza chiave, bracciolo anteriore regolabile con vano, climatizzatore automatico, palette del cambio al volante, piano baule regolabile a 3 livelli, poggiatesta posteriore, selettore modalità di guida, calotte specchietti retrovisori esterni nero lucido, fari posteriori a led, maniglie porte in tinta carrozzeria, vetri posteriori oscurati ,luci ambiente interne, plafoniera anteriore e posteriore led touch, sedile posteriore abbattibile 60/40, tasche schienale anteriori conducente/passeggero, volante in pelle, chiamata automatica d’emergenza, frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedoni, freno di stazionamento elettronico, intelligent adaptive cruise control, kit riparazione pneumatici fix&go, sensore pioggia per tergicristallo, pinze freno grigio anodizzate, Alfa connect box, Alfa romeo servizi connessi (10 anni di connect one e 3 anni di connect plus) e quadro strumenti a cannocchiale da 12,3”. (Il Sole 24 ORE)

Su altre testate

In fatto di powertrain è parente stretta della già nota mild hybrid a 48 volt da 136 CV a trazione anteriore, con la differenza è che qui c’è un secondo motore elettrico dedicato alle ruote posteriori. (Red-Live)

Con un lancio commerciale che ha già raggiunto 38 paesi e registrato oltre 27.000 ordini a livello globale, di cui un considerevole 19% in versione elettrica, la Junior si afferma come un prodotto di successo che ora si arricchisce con questa variante a trazione integrale. (Tom's Hardware Italia)

Sotto il cofano, la Junior Ibrida Q4 combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due propulsori elettrici da 21 kW, per una potenza complessiva di 145 CV. (HDmotori)

Formidabile Alfa Romeo Junior ibrida Q4, prova del Suv compatto a trazione integrale

Con l’arrivo dell’ibrida Q4, sigla che per gli alfisti significa solo e soltanto trazione integrale, anche la baby Alfa Romeo può fregiarsi di una nuova tecnologia che per la prima volta prevede l’assenza di un albero di trasmissione, visto che la trazione posteriore è deputata al secondo motore elettrico. (Autoappassionati.it)

Nel caso della Q4 viene accreditato di 9 Cv di potenza in più, toccando così quota 145 Cv di sistema, dati dall’endotermico (136 Cv, per la precisione) e dall’aggiunta di un secondo motore elettrico al posteriore da 21 kW (28,5 Cv), di pari potenza a quello montato all’interno del cambio automatico a 6 marce. (La Gazzetta dello Sport)

Doppio poker, la tecnologia Q4, presente su Stelvio, Giulia e Tonale, arriva anche sulla nuova piccola, che porta a quattro le versioni. Ibrida da 136 cavalli, Elettrica da 156 cv, Veloce – e sempre elettrica – da 280 cv. (QN Motori)