Il ministro Crosetto: «Per la pace occorre coinvolgere il Sud del mondo»

Il ministro Crosetto: «Per la pace occorre coinvolgere il Sud del mondo»
Approfondimenti:
Avvenire ESTERI

ANSA/CLAUDIO PERI Una strategia per la pace «forte quanto il sostegno all’Ucraina». Un’accelerazione netta - «adesso o mai più» - sulla difesa comune europea. E un’ammissione sul 2% di Pil in difesa: «Io penso che sia un obiettivo da raggiungere per il bene del Paese, ma alle condizioni attuali e con le regole europee attuali non ci arriveremo nemmeno nel 2028». Guido Crosetto, come suo costume, non si sottrae. (Avvenire)

Ne parlano anche altre testate

Il riarmo della Nato procede spedito. Dal 2021, il numero di membri dell’Alleanza che hanno raggiunto e superato il 2% del Pil destinato alla difesa è quasi quadruplicato. (Il Fatto Quotidiano)

A quanto ammonta la spesa militare dei Paesi Nato? Gli ultimi aggiornamenti sono stati resi noti dalla stessa Alleanza atlantica in un rapporto coinciso con l’incontro del segretario generale Jesn Stoltenberg con il presidente americano Joe Biden alla Casa Bianca. (Policy Maker)

Roma, 23 giu. Lo ha detto il ministro della difesa, Guido Crosetto, in una intervista al quotidiano Avvenire rispetto alla proposta di Putin. (Agenzia askanews)

Spesa militare, 23 Paesi Nato spendono oltre il 2% del Pil

Mentre nel nostro Paese i finanziamenti statali sono diminuiti di quasi un punto percentuale. Secondo i numeri forniti dall'Alleanza Atlantica, tra il 2022 (anno dello scoppio della guerra in Ucraina) e quest'anno gli investimenti per la difesa sono cresciuti in media del 28,9%, con un picco della Polonia (+90%). (Sky Tg24 )

Il 12 luglio dell’anno scorso durante il vertice Nato a Vilnius la presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la conferenza stampa (senza stampa) disse che “è importante il continuare a investire per rafforzare la nostra industria, le nostre capacità nella difesa”. (LA NOTIZIA)

23 Paesi su 32 hanno speso più del 2% del loro Pil per aumentare le proprie difese. Per il 2024 quindi la soglia prevista è stata superata e a comunicarlo ci ha pensato Jens Stoltenberg, segretario generale dell’Alleanza Atlantica, durante il suo incontro alla Casa Bianca con il presidente Biden. (InvestireOggi.it)