L'obiettivo del 2% del Pil per la difesa non sarà raggiunto entro il 2028, afferma il ministro della Difesa Guido Crosetto

Guido Crosetto, ministro della Difesa, ha recentemente espresso dubbi sulla possibilità di raggiungere l'obiettivo del 2% del Pil per la spesa militare entro il 2028. Questo target è stato fissato dalla Nato per la difesa degli Stati membri. Secondo Crosetto, alle condizioni attuali e con le regole europee vigenti, l'Italia non riuscirà a raggiungere questo obiettivo.

Crosetto ha anche commentato la proposta di pace avanzata da Putin riguardo alla situazione in Ucraina, affermando che non solo l'Ucraina non potrà mai accettare una proposta del genere, ma che ciò rappresenterebbe la fine del diritto internazionale e l'inizio della fine del mondo. Ha sottolineato che non può essere lo stato di fatto determinato dal più forte, da chi aggredisce, a stabilire il nuovo equilibrio.

Nel corso di un'intervista al quotidiano Avvenire, Crosetto ha parlato del suo impegno per la pace e del suo lavoro quotidiano, spesso oscuro e non visibile, per promuovere il dialogo. Ha citato l'espressione "artigiano della pace", spesso ripetuta dal Papa e fatta propria dal cardinale Zuppi, come fonte di ispirazione per il suo lavoro. Nonostante le difficoltà, Crosetto ha affermato che ogni giorno si ricomincia, cercando di far sentire la voce dell'Italia nelle sedi internazionali.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo