Djokovic all'Atp Miami: polemiche, cause e la partita con Robert Kennedy jr. In campo è fragile, Musetti può batterlo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera SPORT

Così uguale a se stesso, ma anche così diverso. Novak Djokovic arriva alla sfida contro Lorenzo Musetti agli ottavi di Miami comportandosi da Nole, ma anche mostrando nuovi lati smussati dall’età e dal tempo che passa: meno killer instinct, maggiori fragilità, più difficoltà nello sbarazzarsi degli avversari. Tradotto: il serbo parla di «partita dopo partita» come obiettivo della carriera, senza ambizioni di classifica. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Esordio felice per Novak Djokovic all'ATP di Miami dove tornava per la prima volta addirittura dal 2019. Nole impiega appena 26' per prendersi il primo set mentre nel secondo fa più fatica, anche se poi domina il tie-break concedendo appena un punto all'avversario. (Eurosport IT)

Novak Djokovic batte l’argentino Carabelli e scrive un pezzo di storia del tennis: nessun altro ci era mai riuscito prima. (SportItalia.it)

Ora, però, questo affronto potrebbe capitare a loro. È un giocatore potente e completo, ha tutti i colpi e può crescere tanto, ma ciò che colpisce è la sua capacità di trarre il meglio di quello che ha nei momenti delicati di una partita. (Sport Mediaset)

Dopo la vittoria contro l'argentino Camilo Ugo Carabelli al secondo turno del Masters 1000 di Miami e alla vigilia degli ottavi contro il nostro Lorenzo Musetti , il 24 volte campione Slam Novak Djokovic, nella consueta conferenza stampa post-match ha avuto modo di parlare della nuova generazione di tennisti, capitanata ovviamente da Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, ma che ha visto aggiungersi anche il brasiliano Joao Fonseca, negli ultimi tempi: Djokovic batte Carabelli e fa il record di vittorie nei 1000: gli highlights (Eurosport IT)

Novak Djokovic verso il ritiro? Il tennista serbo, a poche ore dalla sfida a Lorenzo Musetti, valida per gli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami, ha parlato della possibilità di raggiungere il record di titoli Atp, al momento appartenente a Jimmy Connors, a quota 109, ma lasciando trasparire qualche dubbio sul continuo della sua carriera. (CremonaOggi)

Al secondo posto si colloca Roger Federer con 103 titoli, seguito proprio da Novak Djokovic, attualmente terzo con 99 vittorie in carriera. by @EmpowerToday pic. (ilmessaggero.it)